Svizzera, 21 dicembre 2024

"Accordo con l'UE, il Consiglio federale ci ha tirato un pacco!"

La Lega dei Ticinesi in un comunicato stampa esprime “profonda preoccupazione” per i recenti sviluppi nei negoziati tra la Confederazione Elvetica e l'Unione Europea (vedi articoli correlati). A preoccupare il movimento di Via Monte Boglia è un “accordo che limiterà l'indipendenza della Svizzera”, in particolare che limiti il controllo sulla migrazione e indebolisca la tutela della manodopera indigena.

Nella nota la Lega ribadisce che la sua posizione, rispetto all'UE, è di preservare la sovranità nazionale della Svizzera in modo che quest'ultima mantenga “il pieno controllo sulle proprie leggi e politiche, senza ingerenze esterne che possano minare la nostra neutralità e indipendenza”. È inoltre “fondamentale” che la Svizzera conservi la capacità di regolare autonomamente i flussi migratori, “garantendo sicurezza e stabilità al nostro Paese”. In terzo luogo, per la Lega dei Ticinesi bisogna assicurare che i lavoratori svizzeri non siano svantaggiati da accordi che favoriscono una concorrenza sleale o che riducono le tutele salariali e lavorative.



Il comunicato si conclude con l'impegno che la Lega dei Ticinesi “si batterà su questi assi per preservare il nostro Paese” e, parallelamente, invitia la politica federale a porre al centro gli interessi e la volontà del popolo svizzero. “È essenziale che qualsiasi accordo futuro rispetti e preservi la nostra sovranità, garantendo al contempo il benessere e la sicurezza dei cittadini”.

Guarda anche 

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

80° anniversario dalla nascita di Giuliano Bignasca, fondatore della Lega dei Ticinesi e combattente per la libertà e il Ticino

In occasione dell'80° anniversario dalla nascita di Giuliano Bignasca, fondatore e anima della Lega dei Ticinesi, il Movimento desidera ricordare con gratitudine ...
10.04.2025
Ticino

"Ticino, pista di prova per piloti italiani? Anche no, grazie"

I recenti casi di pirateria stradale registrati negli ultimi giorni in cui automobilisti italiani sono stati colti in forte eccesso di velocità hanno spinto la Leg...
06.04.2025
Ticino

Molestie a una ragazza da parte di asilanti a Bombinasco, il gruppo Lega-UDC chiede misure efficaci

Il gruppo Lega-UDC di Lema esprime “profonda indignazione” riguardo alle presunte molestie subite da una giovane ragazza da parte di richiedenti l’asilo...
03.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto