Il ministro della Giustizia Elisabeth Baume-Schneider in un'intervista pubblicata domenica dalla “NZZ am Sonntag” prevede che la situazione sul fronte del...
A seguito della crescente pressione migratoria, dal 16 ottobre scorso il ministro degli Interni tedesco Nancy Faeser ha reintrodotto i controlli alle frontiere con Poloni...
Partiti diversi, ma uniti dalle idee. Per il bene del Ticino e della Svizzera. È per questa ragione che la Lega Donne è orgogliosa di aver ospitato il Co...
Il ministro degli Interni tedesco Nancy Faeser vuole controlli fissi ai confini con Polonia, Repubblica Ceca e Svizzera. Secondo una fonte governativa di Berlino, ripresa...
Gli ambasciatori dei paesi dell'UE, riunitisi mercoledì a Bruxelles, hanno concordato un accordo per la riforma della politica migratoria europea, nonostante l...
L'immigrazione non regolamentata è paragonabile a navigare in mare aperto senza una bussola: si corre il rischio di perdersi e mettere a repentaglio la sicu...
La Germania ha annunciato mercoledì che sospenderà l'accoglienza volontaria dei richiedenti asilo provenienti dall'Italia, prevista dagli accordi eu...
La vicepresidente del Partito socialista Jacqueline Badran (nella foto) ha sostenuto, in un'intervista pubblicata domenica dalla NZZ, che l'immigrazione in Svizze...
Nel 2023 è prevista una crescita senza precedenti della popolazione residente in Svizzera, con un aumento della popolazione residente permanente di 148'000 per...
I delegati dell'UDC riuniti sabato in assemblea hanno ufficialmente lanciato l'iniziativa popolare "per la sostenibilità", che è, in concr...
La Lega dei Ticinesi con un comunicato stampa esprime soddisfazione per il risultato di un sondaggio secondo cui la maggioranza degli svizzeri vuole una limitazione dell&...
Il numero di residenti stranieri è nettamente aumentato l'anno scorso rispetto al 2021. Come riferisce la Segreteria di Stato per la Migrazione (SEM), nel 2022...
Il numero di arresti per immigrazione clandestina in Svizzera è quasi triplicato nel 2022, passando dai 18'859 del 2021 e ai 52'077 dello scorso anno, seco...
Dall'introduzione della libera circolazione delle persone nel 2002, la popolazione svizzera è cresciuta due volte più velocemente di quella della Gran B...
Un accordo tra Svizzera e Francia permette alle autorità francesi di respingere i migranti illegali provenienti dalla Svizzera. L'accordo, finora sconosciuto, ...
L'alto tasso di immigrazione che la Svizzera subisce mette a repentaglio l'approvvigionamento energetico? Il consigliere nazionale Michael Buffat (UDC/VD) avev...
Per la prima volta, a Zurigo il Partito socialista (PS) si schiera contro l’immigrazione. Non quella dei profughi (finti o veri che siano), ma quella dei lavoratori...
Tra gennaio e agosto 2022, la Svizzera ha registrato un notevole aumento dell'immigrazione illegale. Nei primi sei mesi dell'anno le guardie di frontiera hanno...
La popolazione svizzera sfiora ormai i 9 milioni di abitanti. Se all'inizio di quest'anno la Svizzera ospitava esattamente 8'736'500 persone, all'i...
L'Ufficio federale di statistica (UST) stima che, se la crescita rimarrà costante, la Svizzera avrà più di dieci milioni di abitanti nel 2040. A ...