Il Sozialbericht 2023 della città di Vienna fotografa con chiarezza la situazione del welfare nella capitale austriaca. Solo il 4,1% dei cittadini austriaci percepisce aiuti sociali, mentre tra gli stranieri la percentuale schizza alle stelle: oltre il 70% dei siriani e più della metà dei somali e degli afghani ricevono sussidi.
In dettaglio, la quota di beneficiari raggiunge il 71,6% tra i siriani, 54,2% tra i somali, 46,1% tra gli afghani, 32,9% tra gli iracheni, 16,4% tra i russi, 8,1% tra gli iraniani, 5,4% tra i turchi e 9% tra i cittadini dell’ex Jugoslavia. Solo gli austriaci restano sotto la soglia del 5%.
Il rapporto ufficiale evidenzia come il sistema di welfare viennese – tra i più generosi d’Europa – sia fortemente sbilanciato per nazionalità. Una tendenza che riaccende il dibattito sull’efficacia dell’integrazione e sulla sostenibilità del modello sociale in una città dove la popolazione straniera rappresenta ormai quasi la metà dei residenti.





