Svizzera, 27 novembre 2025

Lorenzo Quadri: “Zelensky lascia espatriare i giovani per far campagna elettorale. E noi paghiamo il conto”

SVIZZERA - Lorenzo Quadri ha puntato il dito contro il boom di richieste di statuto S da parte di giovani ucraini tra i 18 e i 22 anni. Secondo il consigliere nazionale, la SEM avrebbe registrato picchi fino a 185 domande a settimana, dopo che Kiev – a fine agosto – ha revocato il divieto di espatrio per questa fascia d’età. Una mossa che Quadri definisce “evidentemente elettorale”.
 

Secondo gli stralci riportati, in Svizzera già vivono 13mila uomini ucraini in età di servizio militare, con costi per il contribuente stimati in oltre 22 milioni di franchi all’anno solo per i nuovi arrivati. Il consigliere nazionale denuncia il fatto che Berna abbia prorogato lo statuto S fino al 2027 e non abbia ristretto il perimetro geografico come chiesto dal Parlamento.
 




Il fenomeno non riguarda solo il nostro Paese: in Germania arrivano 1.800 giovani ucraini a settimana, e in Polonia i passaggi alla frontiera sarebbero raddoppiati. A Berlino, ricorda il direttor del Mattino, la CDU ha già dichiarato: “Non siamo interessati ad avere masse di giovani ucraini che trascorrono il loro tempo qui invece di difendere il loro Paese”.
 

Quadri cita anche tensioni diplomatiche, come il caso dell’ambasciatrice ucraina che vorrebbe impedire l’esibizione della soprano russa Anna Netrebko a Zurigo. E richiama infine articoli internazionali – da Politico al New York Times – che sollevano dubbi sul crescente “autoritarismo” del governo Zelensky e sui casi di corruzione in aziende legate alle forniture militari.

Guarda anche 

Cassis e Marchesi in missione a Kinshasa: la Svizzera al fianco della pace in Congo (RDC)

SVIZZERA/CONGO - La foto pubblicata da Piero Marchesi da Kinshasa mostra il consigliere nazionale UDC al fianco del consigliere federale Ignazio Cassis e della consigl...
25.11.2025
Svizzera

“Se il sindaco di Como è nervoso e in difficoltà. Si dimetta”

COMO – Continuano le tensioni politiche attorno al sindaco Alessandro Rapinese. In un post molto netto, il deputato della Lega - Salvini Premier Eugenio Zoffili ...
24.11.2025
Mondo

Christian Tresoldi: "La Svizzera e la guerra moderna: perché servono difesa aerea, tecnologia e unità leggere"

TRESOLDI - Il conflitto in Ucraina ha mostrato come la guerra moderna sia cambiata radicalmente. Droni sensori avanzati, guerra elettronica e unità leg...
27.11.2025
Svizzera

Premi di cassa malati: la proposta della Lega va applicata già nel 2026

VOTAZIONI - Nel suo editoriale sul Mattino, Lorenzo Quadri denuncia come l’attuazione delle due iniziative sui premi di cassa malati, votate a settembre, stia gi...
24.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto