Mondo, 04 novembre 2025

Minorenne ucraino scappa dalla guerra e viene ucciso dopo tre giorni in un centro d'accoglienza

Giovane ucraino ucciso a Dublino da un altro immigrato: silenzio mediatico sull’ennesima tragedia

IRLANDA - Un ragazzo ucraino di 17 anni è stato accoltellato a morte in un centro d’accoglienza per minori non accompagnati a Dublino. Era arrivato in Irlanda solo da pochi giorni, dopo essere fuggito dal conflitto nel suo Paese. A colpirlo sarebbe stato un altro giovane ospite della struttura, un immigrato anch’egli minorenne, che viveva nello stesso appartamento.
 

L’aggressione è avvenuta in pieno giorno, nella zona di Donaghmede, quartiere residenziale a nord della capitale. La vittima è deceduta sul posto, nonostante l’intervento dei soccorsi. Il presunto responsabile, ferito lievemente, è stato arrestato poco dopo e ora si trova sotto custodia.
 


 

La polizia irlandese ha confermato l’accaduto, precisando che entrambi i giovani erano ospitati in una struttura gestita dall’agenzia statale per la tutela dei minori (Tusla). I media locali, come The Irish Times e The Sun Ireland, riportano che il ragazzo ucraino era arrivato in Irlanda per cercare protezione, ma la sua nuova vita è durata appena tre giorni.

Guarda anche 

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

Huntingdon, 10 accoltellati. Ma per Londra non è terrorismo

GRAN BRETAGNA - È di dieci feriti il bilancio dell’accoltellamento avvenuto sabato su un treno tra Huntingdon e Peterborough, nel Cambridgeshire. Inizialm...
03.11.2025
Mondo

È la notte di Halloween: un tour nei luoghi più magici e iconici d’Irlanda

DUBLINO (Irlanda) – Halloween è diventata una festa, soprattutto commerciale, anche alle nostre latitudini, tra dolcetti e scherzetti e tante maschere e zucc...
31.10.2025
Magazine

Una direttiva UE potrebbe portare 600'000 europei a stabilirsi in Svizzera

Quando si parla di rapporti tra Svizzera e Unione europea, l'immigrazione è spesso al centro del dibattito. E gli accordi detti Bilaterali III negoziati con Br...
29.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto