Il numero di nuove imprese iscritte al registro di commercio svizzero nel 2022 sarà di 49'794, in leggero calo (-1,5%) rispetto al 2021, secondo quanto riporta...
Il più forte aumento dei salari da vent'anni a questa parte, ma nonostante ciò un calo del potere d'acquisto per la maggior parte della popolazio...
Il numero di fallimenti registrati in Svizzera ha continuato ad aumentare nel mese di ottobre. Quest'anno si prevede un'ondata di fallimenti, dopo due anni di ...
La fiducia dei consumatori non è mai stata così bassa. Secondo un'indagine della SECO, i cittadini svizzeri hanno valutato la loro situazione finanziari...
Le nuove assunzioni nel terzo trimestre sono aumentate solo dell'1% rispetto al trimestre precedente, ha dichiarato mercoledì Adecco in un comunicato. L'...
I fallimenti aziendali in Svizzera sono aumentati del 19,1% nel terzo trimestre del 2022, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Anche la creazione di ...
"In molti dei partner commerciali europei della Svizzera, il mix tossico di carenza energetica e aumento massiccio dei prezzi di gas ed elettricità sta gi&...
L'Ufficio federale di statistica ha pubblicato questa mattina i nuovi dati sull'inflazione in Svizzera, dati che mostrano un ulteriore aumento che viene spiegato ...
Il rublo russo giovedì è diventato la valuta più performante del mondo nel 2022, superando il real brasiliano.
Questo a poco meno di tre mesi dopo...
Il tema che voglio proporvi in questo inizio d’anno è quello dell’esplosione della spesa pubblica, in particolare nell’ultimo decennio, alla qual...
Il gigante immobiliare cinese Evergrande ha accumulato più di 300 miliardi di dollari di debiti e si trova ora sull'orlo del fallimento e rischia, secondo d...
Il presidente francese Emmanuel Macron ha sostenuto la necessità di una revisione radicale dei sistemi sociali ed economici globali, sostenendo che i cambiamenti d...
Quindici Paesi dell'Asia e del Pacifico hanno firmato domenica un importante accordo commerciale promosso dalla Cina, a chiusura di un vertice virtuale dell'ASEAN...
Il canton Zugo è tornato in cima alla classifica dei cantoni svizzeri più attrattivi per le aziende scalzando così Basilea Città. Ticino e Gri...
Se la pandemia in corso ha portato con sé miseria e privazioni a milioni di persone e a governi e enti pubblici debiti e costi astronomici, non tutti stanno soffre...
Manor e le società da lei controllate taglieranno un totale di 476 posti di lavoro, circa il 5% della forza lavoro attuale, nell'ambito di una "trasformaz...
Il Mattino lo aveva annunciato già due settimane fa. E lo ha ripetuto la scorsa domenica. Sabato sera (27 giugno) sono in effetti giunte le prime segnalazioni. Tra...
Il programma di prestiti messo in atto dal Consiglio federale per mitigare gli effetti economici del Coronavirus è "coronato dal successo", sostiene il C...
*Comunicato stampa Associazione TiSin- L’Organizzazione per il lavoro in Ticino (TiSin) ritiene che dal profilo economico e sociale le vere vittime del coronav...
Sono mesi sempre più problematici per l’economia della Germania, sempre più fiacca e intrappolata nel circolo vizioso della stagnazione prod...