Il presidente francese Emmanuel Macron ha sostenuto la necessità di una revisione radicale dei sistemi sociali ed economici globali, sostenendo che i cambiamenti d...
Quindici Paesi dell'Asia e del Pacifico hanno firmato domenica un importante accordo commerciale promosso dalla Cina, a chiusura di un vertice virtuale dell'ASEAN...
Il canton Zugo è tornato in cima alla classifica dei cantoni svizzeri più attrattivi per le aziende scalzando così Basilea Città. Ticino e Gri...
Se la pandemia in corso ha portato con sé miseria e privazioni a milioni di persone e a governi e enti pubblici debiti e costi astronomici, non tutti stanno soffre...
Manor e le società da lei controllate taglieranno un totale di 476 posti di lavoro, circa il 5% della forza lavoro attuale, nell'ambito di una "trasformaz...
Il Mattino lo aveva annunciato già due settimane fa. E lo ha ripetuto la scorsa domenica. Sabato sera (27 giugno) sono in effetti giunte le prime segnalazioni. Tra...
Il programma di prestiti messo in atto dal Consiglio federale per mitigare gli effetti economici del Coronavirus è "coronato dal successo", sostiene il C...
*Comunicato stampa Associazione TiSin- L’Organizzazione per il lavoro in Ticino (TiSin) ritiene che dal profilo economico e sociale le vere vittime del coronav...
Sono mesi sempre più problematici per l’economia della Germania, sempre più fiacca e intrappolata nel circolo vizioso della stagnazione prod...
Non smette di stupire l'andamento economico degli Stati Uniti, con il PIL che nel primo trimestre del 2019 è cresciuto del 3,2%, un dato trionfale per il presi...
Ohibò, proprio vero che in temp da guera, püsée ball che tera! In temp da guera e in tempo di elezioni. Ed infatti proprio negli scorsi giorni, a poco ...
La moneta unica dell'eurozona, l'euro, ha rappresentato un serio freno alla crescita economica di quasi tutti i membri del blocco, secondo uno studio del think ta...
Sono positive le prospettive di impiego per l'inizio del 2018: stando all'ultimo barometro Manpower, pubblicato sul sito della multinazionale, la previsione nazio...
L'economia svizzera ha sofferto nel terzo trimestre. Inaspettatamente, il prodotto interno lordo (PIL) è diminuito dello 0,2% in termini reali rispetto ai tre ...
La crescita del Pil in Gran Bretagna sarà più alta del previsto grazie alla ripresa sincronizzata delle economie mondiali e alla debolezza della sterlina, s...
Gli Stati Uniti sono il paese più competitivo e più innovativo del mondo, ha rivelato mercoledì una classifica compilata dal World Economic Forum (WE...
Il nuovo governo socialista spagnolo insediatosi il 7 giugno 2018 ci ha messo meno di 100 giorni per invertire la tendenza positiva dell'economia spagnola.
La ...
Secondo un'indagine effettuata su 2000 datori di lavoro e svelata dal giornale britannico Guardian, le aziende britanniche incontrano notevoli difficoltà di...
Salario minimo, imposte sul grande giro d'affari, rivalutazione delle pensioni... Lisbona osa prendere la direzione opposta al dogma economico dell'UE. E, con dis...
La crescita degli Stati Uniti ha avuto un balzo nel secondo trimestre, superando il 4% per la prima volta in quattro anni, una performance salutata trionfalmente dal pres...