Svizzera, 11 maggio 2023

Per il terzo anno consecutivo nessun aumento reale degli stipendi

Per il terzo anno consecutivo, non c'è stato nessun aumento reale dei salari. Una situazione che non si vedeva dal 1945 e che si spiega con un'inflazione alta contemporanea a un aumento debole degli stipendi. Dato che, in media, l'inflazione nel 2022 è aumentata del 2,6% e i salari solo del 2%, il cambiamento reale degli stipendi è stato del -0,6%.

Lo sanno tutti facendo la spesa quotidiana: negli ultimi mesi i prezzi sono aumentati vertiginosamente. Prodotti alimentari come burro, birra e zucchero costano ormai oltre il 10% in più. In media, quest'anno l'inflazione sarà del 2,6%, a seconda dell'andamento dei prezzi dell'energia, afferma Daniel Lampart, capo economista della Federazione dei Sindacati.

Come spiega Daniel Lampart, capo economista della Federazione dei Sindacati, a “20 minuten”, anche nel 2020 non c'è stato quasi nessun aumento salariale e anche quando l'inflazione ha colpito nel 2021, i salari sono aumentati solo di circa l'1%. Ora non sono solo i più poveri a rimanere senza soldi. "Con un salario mediano di poco inferiore a 6600 franchi, ci ritroviamo con circa 2000 franchi in meno all'anno a causa della perdita salariale reale", spiega Lampart.



Per Lampart la colpa di questa situazione è delle aziende: "La maggior parte delle aziende sta andando bene. Molte hanno colto l'occasione negli ultimi mesi per aumentare i prezzi al di sopra dei costi. Si tratta di una massimizzazione dei profitti a spese dei lavoratori".

Secondo lui, è scioccante anche la riluttanza delle aziende a concedere aumenti salariali corrispondenti in autunno, nonostante i risultati record. "Mantengono i salari bassi in modo che sempre più persone abbiano problemi di potere d'acquisto, mentre gli azionisti ricevono dividendi record", afferma Lampart.

Guarda anche 

Tra aumenti dell'elettricità e degli alimenti, l'inflazione mantiene la sua presa

Da mesi l’inflazione ha mantenuto una salda presa sulla Svizzera. Nonostante un calo dell'1,6% in luglio, i consumatori svizzeri continuano a risentire dell'...
01.09.2023
Svizzera

Peggiorano le prospettive dell'economia svizzera

L'economia svizzera si avvia verso uno sviluppo sfavorevole nei prossimi mesi, ha riferito mercoledì il barometro del Centro di ricerca economica (KOF) del Pol...
31.08.2023
Svizzera

Camerieri con salari da manager a Zurigo, fino a 16'000 franchi al mese

Attualmente, gli attori della ristorazione si trovano confrontati a una carenza di personale e alcuni hanno scelto di ridurre il menu o gli orari di apertura per essere i...
28.08.2023
Svizzera

L'inflazione continua a aumentare: animali domestici e trasporti sempre più cari

Il sito di Comparis ha pubblicato mercoledì il suo indice sui prezzi al consumo in Svizzera. L'indice per il mese di giugno mostra un'inflazione meno eleva...
13.07.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto