Svizzera, 17 novembre 2025

Quadri attacca: «Gli eurolecchini rosicano sui dazi USA»

La riduzione al 15% fa saltare i piani dei filo-UE

SVIZZERA -  La discesa dei dazi americani sui prodotti svizzeri, tornati al 15%, riaccende il dibattito politico. Molti avevano puntato il dito sulla gestione infelice della precedente escalation, attribuendola alla telefonata poco diplomatica dell’allora presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.
 


 

Ora la riduzione è realtà e si tratta di un risultato ottenuto grazie all’intervento del ministro dell’economia Guy Parmelin insieme a un gruppo di imprenditori. Un processo che dimostra come la politica del chiasso mediatico conti sempre meno.

Il calo del balzello ha fatto storcere il naso ai sostenitori dell’adesione ai meccanismi UE, che speravano di usare lo “shock” tariffario come leva per spingere verso un nuovo trattato. La mossa USA smentisce quella narrazione. Per Quadri, la lezione è chiara: servono accordi economici, non legami istituzionali che limitano la libertà negoziale della Svizzera.

Guarda anche 

No all’iniziativa “Servizio civico”

Il prossimo 30 novembre voteremo sull’iniziativa popolare per il “servizio civico”, che vorrebbe imporre a tutte le persone con cittadinanza svizzera un...
16.11.2025
Svizzera

Accordo sui dazi, visto dall'estero la Svizzera “sottomessa e umiliata” dagli USA

L'accordo doganale tra la Svizzera e gli Stati Uniti ha suscitato reazioni contrastanti. E non solo in Svizzera. All’estero il modo in cui è stato negozi...
16.11.2025
Svizzera

La Svizzera vede l’America: il Mondiale è praticamente cosa fatta

GINEVRA – C’era un po’ in tensione e un po’ di timore prima della partita che la Svizzera ha disputato ieri sera contro la Svezia. C’era un ...
16.11.2025
Sport

Dazi al 15% in cambio di delocalizzazioni e aerei Boeing, raggiunto un accordo tra Svizzera e USA

Stati Uniti e Svizzera hanno finalmente raggiunto un accordo sui dazi doganali. L'attuale aliquota del 39% sarà abbassata al 15%, la stessa aliquota applicata ...
15.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto