Ticino, 06 settembre 2019

La docente frontaliera finita nell'occhio del ciclone non insegna più a Mendrisio

Il Decs l'aveva difesa a spada tratta. Ma lei se n'è andata lo stesso. V. G., la professoressa italiana finita nell'occhio del ciclone dopo che parecchie decine di genitori e allievi delle Medie di Mendrisio e Morbio si erano lamentati dei suoi metodi di insegnamento - "ha deciso, anche a seguito del clima divenuto per essa insostenibile, di non insegnare più nel settore medio".

È quanto si scopre in una risposta del Consiglio di Stato a un'interrogazione di Massimiliano Robbiani. Nella
medesima risposta si legge che l'insegnante "dalla primavera 2019 è assente per infortunio".

Il Consiglio di Stato non risponde invece alla domanda sui termini "puttane" o "zoccole" utilizzati dalla docente in classe.

Se la docente sia ancora alle dipendenze del DECS o meno non è dato sapere ma, secondo il sito di ricerca di impieghi Linkedin, la donna sarebbe attiva come docente di tedesco in una non meglio precisata "scuola superiore di Locarno".

Guarda anche 

Furti con scasso: tre croati residenti in Italia, arrestati nel Mendrisiotto

CRONACA - Il Ministero pubblico, la Polizia cantonale e l'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno comunicato che martedì 30...
03.10.2025
Ticino

Chiasso, rischio chiusura del deposito FFS Cargo: Stefano Tonini (LEGA) interroga il Governo

TICINO - Entro il 2027 il deposito FFS Cargo di Chiasso potrebbe chiudere. L’atto firmato da Stefano Tonini (Lega), deputato in Gran Consiglio e municipale a Chi...
22.09.2025
Ticino

L'iniziativa della Lega mette in crisi le finanze comunali? O mette a nudo la loro malagestione?

Non c'è niente di più frustrante di vedere la solita storia ripetersi. Ogni volta che si presenta l'opportunità di alleggerire il carico fisc...
04.09.2025
Opinioni

Pubblicità per frontalieri sui bus di Mendrisio, “tra necessità e sfacciataggine”

*Interrogazione Massimiliano Robbiani L'anima del commercio: tra necessità e sfacciataggine La pubblicità è da sempre considerata "l...
30.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto