Ticino, 06 settembre 2019

La docente frontaliera finita nell'occhio del ciclone non insegna più a Mendrisio

Il Decs l'aveva difesa a spada tratta. Ma lei se n'è andata lo stesso. V. G., la professoressa italiana finita nell'occhio del ciclone dopo che parecchie decine di genitori e allievi delle Medie di Mendrisio e Morbio si erano lamentati dei suoi metodi di insegnamento - "ha deciso, anche a seguito del clima divenuto per essa insostenibile, di non insegnare più nel settore medio".

È quanto si scopre in una risposta del Consiglio di Stato a un'interrogazione di Massimiliano Robbiani. Nella
medesima risposta si legge che l'insegnante "dalla primavera 2019 è assente per infortunio".

Il Consiglio di Stato non risponde invece alla domanda sui termini "puttane" o "zoccole" utilizzati dalla docente in classe.

Se la docente sia ancora alle dipendenze del DECS o meno non è dato sapere ma, secondo il sito di ricerca di impieghi Linkedin, la donna sarebbe attiva come docente di tedesco in una non meglio precisata "scuola superiore di Locarno".

Guarda anche 

“Un ente cantonale per le cure pediatriche a domicilio”

Il governo dovrebbe creare un ente cantonale per le cure pediatriche a domicilio. È questa la richiesta del granconsigliere Massimiliano Robbiani, che ieri ha pres...
25.03.2023
Ticino

"Docenti che protestano invece di fare lezione, il DECS intende intervenire?"

La protesta di docenti di alcuni istituti superiori ticinesi avvenuta ieri è al centro di un'interrogazione inoltrata dal granconsigliere Massimiliano Robbiani...
16.03.2023
Ticino

“Il Cantone valuti di limitare l'accesso alle auto dei frontalieri con il solo conducente”

Il governo cantonale deve valutare di limitare l'accesso sul territorio cantonale alle automobili che hanno a bordo solo il conducente. Alcuni giorni dopo che il Cons...
11.03.2023
Ticino

Il nano sapeva farci sentire importanti

Oggi ricorre il decennale della morte improvvisa di Giuliano Bignasca. Ho la fortuna di essere uno degli unici leghisti della prima ora rimasti, che dal Nano è sta...
07.03.2023
Opinioni