Ticino, 21 febbraio 2019

Docente criticata dagli allievi, il DECS sapeva almeno da un anno

Il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport era a conoscenza almeno da marzo 2017 di lamentele sull'operato della docente di tedesco delle scuole medie di Morbio Inferiore, salita recentemente agli onori della cronaca dopo che diversi suoi allievi hanno scritto una lettera alla direzione dell'istituto, lettera in cui criticavano l'operato della docente e le diverse assenze, assenze che sarebbero state fatte per promuovere il suo libro.

Che il DECS sia informato delle presunte manchevolezze della docente lo riferisce oggi il Gran Consigliere Massimiliano Robbiani che in un post pubblicato sui social (vedi sotto) ha riportato la cronologia dei contatti e delle segnalazioni all'indirizzo del DECS.




/>

Per quel che riguarda gli ultimi sviluppi della vicenda, il Corriere del Ticino riferisce oggi che la responsabile della Sezione dell’insegnamento medio del DECS Tiziana Zaninelli ha confermato che “le osservazioni inerenti a questa docente sono al vaglio dei servizi dipartimentali”. Il CdT ha contattato anche il direttore delle scuole medie di Morbio Inferiore Sergio Fontana il quale afferma di non avere ancora letto la lettera degli allievi e che, da quello che ha potuto constatare, la docente sarebbe “solida e motivata”.

Va comunque ricordato che la docente in questione insegna principalmente a Mendrisio mentre è attiva a Morbio solo 9 ore a settimana. Sulla vicenda, lo ricordiamo, è ancora pendente un'interrogazione al Consiglio di Stato inoltrata da Massimiliano Robbiani.

Guarda anche 

Una ragazza inglese mandata a casa dopo essersi presentata a scuola con un vestito con la bandiera britannica

Una studentessa inglese è stata mandata a casa per aver indossato un vestito recante la bandiera della Gran Bretagna. L'episodio, avvenuto venerdì scors...
17.07.2025
Mondo

Sanvido interroga il DECS: “Che senso ha vietare i cellulari e poi comprare armadietti da 3mila franchi per ricaricarli?”

SCUOLA - Armadietti da 3'000 franchi l’uno per ricaricare i cellulari degli studenti. È quanto accade in alcune scuole post-obbligatorie del Ticino, c...
15.07.2025
Ticino

Professore della SUPSI nel CdA del Casinò di Campione? Balli: “Un paradosso”

SUPSI - Gioco patologico e istituzioni accademiche: due mondi che dovrebbero restare ben separati. E invece, come sottolinea un’interrogazione depositata in Gran...
14.07.2025
Ticino

Dà del “cretino” a un alunno: sanzionato docente

SASSUOLO (Italia) – “È sbagliato insultare gli studenti”. La Cassazione italiana ha dato ragione al preside di un istituto di Sassuolo, che aveva...
10.07.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto