Sport, 06 luglio 2018

Una Nazionale senza doppi passaporti? La ASF ci sta pensando…

Lo fa riferito il segretario generale Alex Miescher: “Dobbiamo chiederci se li vogliamo”

ZURIGO – Il Mondiale della Svizzera è terminato ieri, è terminato col rientro della Nazionale sul suolo elvetico, è terminato con la rete di Forsberg, è terminato con un senso di magone e di aver sprecato l’ennesima occasione.

Questo è quello cha ha detto il campo, ma è innegabile che questo Mondiale elvetico verrà ricordato anche per le Aquile di Xhaka e Shaqiri che hanno fatto parlare e discutere molto, fuori e dentro i confini nazionali, fuori e dentro i confini del gruppo elvetico, tanto da arrivare a sfiorare i pensieri dell’ASF (Federazione Svizzera di Football), che in effetti si è interrogata sul da farsi.

In un’intervista rilasciata al "Tages Anzeiger", il segretario generale della Federazione, Alex Miescher, ha infatti dichiarato: “Non ho avuto la sensazione che fosse un tema così grosso all’interno dello spogliatoio. La squadra è rimasta sorpresa dall’eco mediatico ma penso che l’ASF
abbia gestito correttamente la cosa. L'esultanza di giocatori che indossano la maglia svizzera ma che nel contempo esprimono la loro solidarietà all'Albania dimostra però che c'è un problema legato ai doppi passaporti”.

Dichiarazioni forti, a dir la verità, che Miescher sottolinea ancora provando a trovare delle soluzioni: “Spesso un giovane fa tutta la trafila con le giovanili svizzere ma compiuti 21 anni decide di vestire la maglia di una nazionale con cui ha più possibilità di giocare. Mi domando se la Svizzera non abbia interesse a rivedere queste regole. Beneficiamo della forza della nostra Nazionale multiculturale, è vero, ma magari formiamo giocatori per altre nazionali e questo non va bene. Non trovo corretto che non ci sia un modo per evitare che ciò accada”, ha continuato.

“La Federazione ne discuterà: se dovessimo ritenerla un’idea stupida allora accetteremo la decisione”, ha concluso.

Guarda anche 

“La Nazionale di Bearzot? Una bella storia di calcio”

LUGANO - Giancarlo Antognoni è stato uno dei numeri 10 più forti della sua epoca. Centrocampista simbolo della Fiorentina dal 1972 al 1987, divenn...
23.03.2025
Sport

UBS starebbe considerando di lasciare la Svizzera

Il braccio di ferro tra Karin Keller-Sutter e Sergio Ermotti potrebbe spingere UBS a lasciare la Svizzera. La Confederazione vuole infatti imporre a UBS ulteriori requisi...
21.03.2025
Svizzera

Un minuto di silenzio per ricordare l’ex calciatore: ma lui è ancora vivo

KARDZHALI (Bulgaria) – Ha dell’incredibile quanto accaduto negli scorsi giorni prima della sfida del campionato bulgaro tra l’Arda Kardzhali e il Levski...
20.03.2025
Sport

Un po’ d’ossigeno!

LUGANO – Dopo una serie di sconfitte che sembrava non finire mai, al Lugano serviva una partita così. Una partita contro l’ultima della classe per prov...
17.03.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto