Ticino, 23 gennaio 2021

"Come mai in centro a Lugano ci si collega alla rete telefonica italiana?"

Perchè passeggiando per le vie del centro di Lugano può succedere che il vostro telefono cambi automaticamente operatore ritrovandosi collegato alla rete italiana. Il curioso, e decisamente fastidioso, fenomeno è stato segnalato da diversi cittadini di Lugano a dei granconsiglieri della regione, che in un'interpellanza inoltrata ieri al Consiglio di Stato se è a conoscenza del problema e se intende (e può) intervenire. I tre, i deputati leghisti Andrea Censi, Maruska Ortelli e Sabrina Aldi, spiegano che il problema è riconducibile alla recente attivazione di un’antenna di telefonia mobile sul comune di Campione d’Italia, anche se non ciò non spiega perchè succeda in centro a Lugano, come segnalano gli stessi granconsiglieri.

"Se ciò è capitato in passato in zone a ridosso del confine e non sempre densamente popolate, non si spiega come questo possa succedere in centro a Lugano, luogo in cui la copertura telefonica da parte degli operatori elvetici dovrebbe essere ottima e i segnali degli operatori italiani ben distanti" si legge nel testo dell'interpellanza.

Per questo motivo, i tre deputati chiedono al Consiglio di Stato se sono a conoscenza del problema e se ha un margine di manovra per intervenire.
Di seguito il testo integrale dell'interpellanza:

Rete telefonica italiana in centro a Lugano: come mai?

Da qualche mese molti cittadini di Lugano e coloro che frequentano la Città affacciata sul Ceresio sono confrontati con uno strano fenomeno: capita infatti di frequente che, passeggiando tra
le vie del centro (in particolare quelle a pochi passi dal Lungolago) coloro che hanno un operatore telefonico svizzero si ritrovano in automatico un operatore telefonico italiano, dovendo quindi sobbarcarsi i costi del caso qualora non dovessero accorgersi immediatamente della disfunzione e cambiare operatore manualmente.

Questo, come apparso nell’articolo del 22 gennaio 2021 “Preoccupa l’antenna 4G a ridosso delle case” sul quotidiano La Regione, è riconducibile all’attivazione di un’antenna di telefonia mobile sul comune di Campione d’Italia.

Se ciò è capitato in passato in zone a ridosso del confine e non sempre densamente popolate, non si spiega come questo possa succedere in centro a Lugano, luogo in cui la copertura telefonica da parte degli operatori elvetici dovrebbe essere ottima e i segnali degli operatori italiani ben distanti.


Con la presente interrogazione si chiede quindi al Consiglio di Stato:

1) È a conoscenza del fatto che in centro a Lugano molti utenti di operatori telefonici svizzeri si ritrovano automaticamente la rete di un operatore italiano?

2) Possiede un margine di manovra per poter intervenire presso le autorità/aziende competenti per risolvere la questione?

3) Siccome buona parte dei campionesi (se non la totalità) usufruisce della rete di telefonia mobile svizzera, è a conoscenza dei motivi per cui le autorità italiane hanno deciso di attivare un’antenna nell’enclave?

Granconsiglieri Andrea Censi - Sabrina Aldi - Maruska Ortelli

Guarda anche 

Il dado è tratto: Mitell alla guida dell'HCL

LUGANO - L’Hockey Club Lugano ha il piacere di annunciare la composizione dello staff tecnico che guiderà la prima squadra bianconera a partire dalla st...
24.04.2025
Sport

“Lugano Bike Emotions: lo show delle due ruote”

LUGANO - Nel prossimo weekend sulle rive del Ceresio si terrà un evento di grande portata a livello sportivo e sociale: il Lugano Bike Emotions, un vero e pro...
25.04.2025
Sport

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto