Svizzera, 21 giugno 2019

Svizzera e UE si incontrano per parlare di libera circolazione, "va tutto bene"

La Svizzera e l'Unione europea si sono incontrati per discutere dell'accordo sulla libera circolazione nel quadro del comitato misto. Gli ostacoli alla negoziazione dell'accordo quadro come la direttiva sulla cittadinanza europea o le misure di accompagnamento non sono stati affrontati. Come parte dell'incontro, Bruxelles ha ribadito i suoi requisiti ma nessun argomento è stato discusso, fa sapere la delegazione svizzera all'agenzia ATS. Quest'ultima è guidata da Cornelia Lüthy, vicedirettrice della Segreteria di Stato della migrazione (SEM). "L'atmosfera era buona e ci siamo trovati d'accordo sul fatto che la libera circolazione funziona bene", ha detto Cornelia Lüthy ai giornalisti svizzeri dopo l'incontro a Bruxelles. Uno degli argomenti principali era la rimozione della clausola di salvaguardia per i cittadini di Romania e Bulgaria il 31 maggio 2019. La delegazione svizzera ha inoltre redatto un bilancio delle restrizioni in vigore fino alla fine del 2021, come quelle a cui sono sottoposti i cittadini
croati in termini di accesso al mercato svizzero, spiega il SEM in un comunicato.

La Svizzera ha anche sottolineato come le regole della libera circolazione non sono sempre rispettate nei confronti dei cittadini svizzeri, ha osservato Lüthy. Ad esempio, gli elvetici che desiderano ottenere un permesso di soggiorno in Svezia devono fare fronti a ostacoli amministrativi e ci sono anche problemi con l'acquisto di beni immobili in Croazia. Cornelia Lüthy ha anche condiviso le prime esperienze in Svizzera per quanto riguarda il dovere di annunciare i posti vacanti e ha fornito informazioni sulla cosiddetta iniziativa di limitazione UDC. "Ho sottolineato il fatto che il Consiglio federale si è chiaramente impegnato a favore della libera circolazione e ha respinto l'iniziativa", ha affermato il capo della delegazione. Una posizione accolta con favore dall'UE che "ha espresso il proprio apprezzamento per la posizione presa dal governo svizzero", ha affermato il SEM nella sua dichiarazione.  

Guarda anche 

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

La Davis evidenzia il tracollo del tennis elvetico

BIENNE – Quanto erano belli i tempi di Roger Federer e Stanislas Wawrinka. Quanto era bello quando ogni Slam era l’occasione per poter gioire per le gesta e p...
16.09.2025
Sport

Il Lugano non ne indovina più una: anche a San Gallo la stessa storia

SAN GALLO – Sembra un copione già visto, già letto e già recitato, col Lugano in grado di costruirsi palle gol, di calare i ritmi nel secondo t...
14.09.2025
Sport

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto