Svizzera, 10 giugno 2025

Cliniche e medici guadagnano milioni con fatture sbagliate

In Svizzera medici e cliniche incassano milioni di franchi fatturando prestazioni e servizi mai erogati. Lo riporta il Blick, che cita il caso della clinica di riabilitazione Bellikon SA di Argovia che si era inizialmente rifiutata di restituire una fattura di 406,40 franchi inviata a un uomo di 82 anni.

Secondo la clinica, tutto era in ordine. Ma il paziente era sicuro di non dover pagato nulla, dato che si era recato in clinica solo per un intervento coperto dalla garanzia della protesi alla gamba.
In una lettera indirizzata all'istituzione, ha spiegato di aver capito che i prezzi nel settore sanitario erano specifici. Ma per lui non si è trattato di una "riparazione di routine", contrariamente a quanto sosteneva la clinica.

Per due mesi, nessuna risposta. L'uomo inviò quindi una terza richiesta, questa volta direttamente al direttore generale, accompagnata da un ultimatum. La clinica ha poi fatto marcia indietro: ha annullato la fattura e ha riconosciuto un errore, che ha descritto come "goffaggine". L'ufficio stampa conferma che si è trattato di una semplice svista. Ma nel frattempo l'assicurazione sanitaria aveva già pagato l'importo e il paziente ha dovuto fare il possibile per ottenere un rimborso.



Quello del paziente della Bellikon SA non è un caso isolato, in quanto ogni anno diversi medici e cliniche addebitano milioni di franchi in cifre indebite. Vengono evidenziate due cause principali: il rapporto di dipendenza tra pazienti e medici e il fatto che le compagnie di assicurazione sanitaria, pur controllando le fatture, spesso ignorano il reale contesto delle cure.

Per la consigliera nazionale Nadine Masshardt (BE/PS) la situazione è inaccettabile. "In definitiva, solo i pazienti possono verificare se i servizi fatturati sono stati effettivamente forniti", sottolinea. Le fatture sono spesso troppo complesse da comprendere e le anomalie vengono facilmente trascurate.

Masshardt propone quindi l'istituzione di un organismo di controllo indipendente in grado di assistere i pazienti. "I pazienti non dovrebbero dover difendersi da un medico o da un ospedale." La deputata socialista ha quindi presentato un'interrogazione al Consiglio federale su questo argomento in cui chiede quali misure concrete si possano adottare per evitare tali errori sistematici di fatturazione.


Guarda anche 

Ticino, insieme ad altri Cantoni, pronto ad accogliere alcuni minorenni da Gaza: Gobbi spiega le ragioni

SVIZZERA-GAZA - Il Canton Ticino si è detto disponibile ad accogliere alcuni minorenni provenienti dalla Striscia di Gaza che necessitano di cure mediche urgent...
27.09.2025
Ticino

Sanità ticinese, Mazzoleni (LEGA): «A che punto siamo con la pianificazione ospedaliera?»

BELLINZONA – La sanità ticinese torna al centro del dibattito politico. Alessandro Mazzoleni, deputato della LEGA, ha depositato un’interpellanza pe...
25.09.2025
Ticino

Interpellanza di Daniele Caverzasio al Consiglio di Stato: «Basta dichiarazioni, servono misure immediate»

CASSA MALATI - È stata depositata un’interpellanza al Consiglio di Stato: Daniele Caverzasio (Lega) chiede conto dell’ennesimo aumento dei premi di ...
24.09.2025
Ticino

Cassa malati: Sì all’iniziativa della Lega, No a quella del PS

Il 28 settembre si voterà a livello cantonale su due iniziative sul tema cassa malati, una della Lega e una del PS. L’iniziativa della Lega chiede la dedu...
31.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto