Svizzera, 27 dicembre 2024

Lindt & Sprüngli e Aldi in tribunale per la forma di un cioccolatino

Le palline rosse Lindor sono uno dei prodotti più popolari dell'azienda di cioccolato Lindt & Sprüngli e gli svizzeri li acquistano in particolare in occasione delle festività natalizie. Non stupisce quindi che il produttore di cioccolato con sede a Kilchberg (ZH) protegga i suoi prodotti faro ed è per questo motivo che recentemente ha sporto denuncia contro il discounter Aldi, come riportato dall'“Aargauer Zeitung”.

La ragione è che dal 2 settembre Aldi Svizzera vende nelle sue filiali svizzere e nel suo negozio online “palline di cioccolato” della marca “Moser Roth”, presentate come “edizione natalizia”. Le palline di cioccolato nei gusti “Nuss Mandel” e “Knusper Nugat” in particolare sono una spina nel fianco di Lindt & Sprüngli in quanto le palline sono avvolte in carta da regalo rossa o blu, come nel caso delle palline Lindor lanciate per la prima volta nel 1969. Anche la confezione è molto simile.

Lindt & Sprüngli ha criticato queste somiglianze e ha notificato ad Aldi con lettera del 3 dicembre 2024 la distribuzione delle palline Moser-Roth rosse e blu in Svizzera. Il cioccolatiere zurighese ha interpretato questo come una violazione di un marchio protetto e della legge contro la concorrenza sleale. Da parte sua, Aldi ha negato le accuse in una lettera del 6 dicembre 2024. Lindt & Sprüngli ha poi chiesto al tribunale commerciale di Argovia di vietare ad Aldi, a titolo preventivo, di pubblicizzare, mettere in traffico o vendere le palline di cioccolato. Il 13 dicembre il presidente del tribunale commerciale ha proposto una discussione di conciliazione. Ma questa si è conclusa senza accordo.



Il giorno successivo il tribunale ha esaminato il caso e si è pronunciato a favore della Lindt & Sprüngli. La “confezione delle palline Moser-Roth è oggettivamente fortemente ispirata alle palline Lindor”, secondo la decisione del tribunale del 14 dicembre citata da “AZ”. Esiste “il rischio di associazione con i palloni Lindor per futuri acquisti”.

Da allora Aldi non può più offrire palline Moser-Roth. Lindt & Sprüngli ha tempo fino al 13 marzo 2025 per sporgere denuncia contro Aldi in procedimento ordinario. In caso contrario, il divieto verrà revocato. Per Lindt & Sprüngli si tratta di proteggere il segmento di grande successo delle praline Lindor. Il suo fatturato annuo: 44,8 milioni di franchi. I 200mila franchi che il cioccolatiere ha dovuto depositare presso il tribunale a garanzia di eventuali danni da risarcire all'Aldi non sono quindi nulla.

Guarda anche 

1974, Regazzoni vs Fittipaldi: il sogno si trasforma in incubo

LUGANO - Nessun pilota svizzero ha mai vinto sinora il titolo mondiale piloti di formula 1. L’ unico che ci andò vicino (anzi, vicinissimo) fu il nostro...
01.11.2024
Sport

Spesa in Svizzera, poca differenza di prezzo tra un negozio e l'altro

Sono ormai passati più di 10 anni dall'arrivo in Svizzera dei discounter tedeschi Aldi e Lidl. Al momento del loro insediamento, e ancora oggi nelle pubblicit&...
18.04.2024
Svizzera

Andrea Sanvido nominato vice-capogruppo del gruppo parlamentare della Lega

Il granconsigliere Andrea Sanvido è stato designato oggi vice-capogruppo del gruppo parlamentare leghista, al posto della dimissionaria Sabrina Aldi. Quest'ult...
13.03.2024
Ticino

"Frontalieri e nuovo accordo sulla fiscalità: il Consiglio di Stato vuole fare un regalo all’Italia?"

La tassazione dei frontalieri è al centro di un'interrogazione della deputata leghista Sabrina Aldi all'indirizzo del Consiglio di Stato. Facendo riferimen...
19.01.2024
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto