Svizzera, 14 dicembre 2022

"All’UE contributi di coesione 'costanti'"?

Lo scorso 12 ottobre a Bruxelles, in occasione del quinto round di colloqui esplorativi con l’UE, la Segretaria di Stato Livia Leu ha dichiarato che la Svizzera “è disposta a rendere costante” il contributo di coesione all’UE, che ammonta a 1.3 miliardi di franchi. Un'affermazione che ha spinto il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri a inoltrare un'interpellanza al Consiglio federale per avere chiarimenti su cosa intendesse Leu per “costanti”.



Quadri ricorda che quando l’accordo quadro istituzionale era oggetto di trattative, i suoi sostenitori avevano negato che la sottoscrizione dell’accordo avrebbe comportato la trasformazione dei contributi di coesione all’UE in versamenti ricorrenti e per questo chiede al CF chi ha autorizzato Leu a dichiarare che la Svizzera sarebbe pronta a rendere costante il contributo di coesione all’UE. Inoltre, Quadri chiede quale sarebbe la contropartita di questi versamenti e, infine, chiede se lo scandalo corruzione che investito il Parlamento europeo farà riflettere il Consiglio federale sui rapporti con l'UE, in particolare sulla ripresa delle leggi varate dal Parlamento UE.

Guarda anche 

Il Lugano non ne indovina più una: anche a San Gallo la stessa storia

SAN GALLO – Sembra un copione già visto, già letto e già recitato, col Lugano in grado di costruirsi palle gol, di calare i ritmi nel secondo t...
14.09.2025
Sport

Dramma per Sudakov, giocatore del Benfica: la casa di Kiev bombardata dai russi

KIEV (Ucraina) – Momenti di paura e di panico per Georgiy Sudakov, centrocampista ucraino del Benfica, che ha condiviso sui social le foto della sua casa a Kiev, ch...
08.09.2025
Sport

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Un pedaggio ai confini non è contrario ai bilaterali

Da due anni, a seguito di mozioni della sinistra e del Centro, sotto le cupole federali è tornato in auge il pedaggio autostradale al Gottardo. Un simile balzello ...
07.09.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto