Svizzera, 02 novembre 2022

Il detenuto Brian sarà presto rilasciato dal carcere

Il detenuto Brian, in passato conosciuto come “Carlos”, sarà presto rilasciato dalla prigione. La sua detenzione sta diventando eccessiva, ha dichiarato martedì la Corte Suprema di Zurigo in un comunicato. In effetti, la sua permanenza dietro le sbarre è ormai molto vicina alla durata della pena detentiva che ci si può aspettare, mentre il processo di appello potrebbe durare ancora molto. Il prigioniero più famoso della Svizzera ha trascorso tre anni in isolamento. Nel gennaio 2022, il 27enne era stato trasferito dal carcere di Pöschwies (ZH) a un carcere preventivo di Zurigo. Dopo un breve periodo di integrazione, è stato posto in detenzione ordinaria, come indicato all'epoca dal tribunale di Zurigo.

Nel giugno 2021 Brian era stato condannato dalla Corte Suprema di Zurigo per tentate lesioni personali gravi. Questo è stato il più grave dei 29 reati commessi dietro le sbarre, tra cui il pestaggio delle guardie. Il tribunale ha in seguito prolungato la pena detentiva a sei anni e quattro mesi.

Le accuse di tortura hanno fatto notizia durante il processo. Il relatore speciale delle Nazioni Unite sulla tortura, Nils Melzer, era intervenuto presso il governo svizzero e aveva richiesto migliori condizioni di detenzione.



In un comunicato stampa in agosto, il tribunale di Zurigo ha respinto con fermezza queste accuse. In particolare, ha dichiarato che non vi erano prove di maltrattamenti o di detenzione arbitraria. Le condizioni di detenzione non erano discutibili. Le misure adottate erano conformi alla legge, attentamente ponderate e proporzionate.

In passato, nel 2021, Brian aveva presentato una denuncia contro il Cantone di Zurigo per trattamento disumano in carcere. Voleva ottenere dallo Stato un risarcimento di 40'000 franchi svizzeri. Il tribunale ha ritenuto che le condizioni di detenzione a cui Brian era stato sottoposto nel 2017 nel carcere di Pfäffikon fossero contrarie ai requisiti della Corte europea dei diritti umani e della Costituzione federale e costituissero una violazione della personalità. Tuttavia, ha respinto la richiesta di risarcimento.

Guarda anche 

Il Canton Zurigo vuole vietare i cambiamenti di sesso per i minorenni

Nel Canton Zurigo sono in aumento di cambiamento del sesso tra i minorenni. Una tendenza che preoccupa le autorità cantonali, che citano quale motivo un "feno...
09.07.2025
Svizzera

Detenuta transessuale denuncia: “Stuprata da 4 uomini in carcere”

FERRARA (Italia) – Sarebbe stata attirata con la scusa di un caffè, per poi essere aggredita e violentata da quattro detenuti. È la denuncia di una 43...
06.07.2025
Magazine

L’USI scivola nella classifica internazionale: perse circa 70 posizioni

LUGANO - Mentre il Politecnico federale di Zurigo si conferma tra le eccellenze globali, stabile al 7° posto nella classifica QS 2025 e migliore istituto accademic...
23.06.2025
Ticino

Patente di guida revocata mentre tornava a casa in taxi

Le sospendono la patente dopo un controllo stradale. Solo che lei non era alla guida del veicolo, ma era passeggera di un taxi. È successo a una donna che aveva fe...
17.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto