Svizzera, 02 novembre 2022

Il detenuto Brian sarà presto rilasciato dal carcere

Il detenuto Brian, in passato conosciuto come “Carlos”, sarà presto rilasciato dalla prigione. La sua detenzione sta diventando eccessiva, ha dichiarato martedì la Corte Suprema di Zurigo in un comunicato. In effetti, la sua permanenza dietro le sbarre è ormai molto vicina alla durata della pena detentiva che ci si può aspettare, mentre il processo di appello potrebbe durare ancora molto. Il prigioniero più famoso della Svizzera ha trascorso tre anni in isolamento. Nel gennaio 2022, il 27enne era stato trasferito dal carcere di Pöschwies (ZH) a un carcere preventivo di Zurigo. Dopo un breve periodo di integrazione, è stato posto in detenzione ordinaria, come indicato all'epoca dal tribunale di Zurigo.

Nel giugno 2021 Brian era stato condannato dalla Corte Suprema di Zurigo per tentate lesioni personali gravi. Questo è stato il più grave dei 29 reati commessi dietro le sbarre, tra cui il pestaggio delle guardie. Il tribunale ha in seguito prolungato la pena detentiva a sei anni e quattro mesi.

Le accuse di tortura hanno fatto notizia durante il processo. Il relatore speciale delle Nazioni Unite sulla tortura, Nils Melzer, era intervenuto presso il governo svizzero e aveva richiesto migliori condizioni di detenzione.



In un comunicato stampa in agosto, il tribunale di Zurigo ha respinto con fermezza queste accuse. In particolare, ha dichiarato che non vi erano prove di maltrattamenti o di detenzione arbitraria. Le condizioni di detenzione non erano discutibili. Le misure adottate erano conformi alla legge, attentamente ponderate e proporzionate.

In passato, nel 2021, Brian aveva presentato una denuncia contro il Cantone di Zurigo per trattamento disumano in carcere. Voleva ottenere dallo Stato un risarcimento di 40'000 franchi svizzeri. Il tribunale ha ritenuto che le condizioni di detenzione a cui Brian era stato sottoposto nel 2017 nel carcere di Pfäffikon fossero contrarie ai requisiti della Corte europea dei diritti umani e della Costituzione federale e costituissero una violazione della personalità. Tuttavia, ha respinto la richiesta di risarcimento.

Guarda anche 

Imprenditore intasca 1,2 milioni di franchi inviando fatture false

Un imprenditore attivo a Zurigo ha truffato il Cantone inviando fatture false per un totale di 1,2 milioni di franchi, prima di essere scoperto. Giovedì il Ministe...
28.05.2023
Svizzera

Carcere confermato per un ecoattivista sospettato di aver danneggiato dei veicoli

Il Tribunale federale ha rifiutato di rilasciare un giovane attivista sospettato di aver danneggiato dei veicoli durante un atto di protesta. Non è per la gravit&a...
23.05.2023
Svizzera

Molte studentesse preferiscono la famiglia alla carriera, secondo uno studio

Su incarico dell'Università di Zurigo, due professoresse hanno cercato di capire perché le donne sono ancora così poco rappresentate nelle posizi...
08.05.2023
Svizzera

Arrestato perchè circolava con uno scooter “fatto in casa”

Durante un controllo nella serata di giovedì 27 aprile, la polizia di Winterthur ha individuato un veicolo piuttosto singolare. Si trattava di uno scooter ma "...
04.05.2023
Svizzera