Svizzera, 17 giugno 2025

Patente di guida revocata mentre tornava a casa in taxi

Le sospendono la patente dopo un controllo stradale. Solo che lei non era alla guida del veicolo, ma era passeggera di un taxi. È successo a una donna che aveva festeggiato insieme a un'amica il Capodanno a Zurigo e poi avevano preso un taxi per tornare a casa. Durante il tragitto, il veicolo ha incontrato la polizia che stava effettuando dei controlli. Gli agenti hanno poi chiesto ai due passeggeri del taxi se avessero assunto droga e loro hanno risposto negativamente. Ma la polizia ha comunque effettuato una perquisizione e ha trovato ketamina su una delle due e MDMA sull'altra. Le sostanze vennero loro confiscate e le due quarantenni hanno potuto continuare il viaggio.

Non sorprende che in seguito a entrambi sia stato notificato un ordine penale, che li condannava per possesso di stupefacenti. Ma a una di loro è stata revocata anche la patente di guida. Infatti, una persona non deve solo possedere determinate capacità e qualità durante la guida, ma anche possederle in generale, ricorda il "Tages-Anzeiger".



Per evitare di perdere la patente, questa donna ha dovuto dimostrare di possedere le capacità richieste per guidare. È stata sottoposta a una serie di esami medici, tra cui analisi dei capelli e delle urine, nonché esami psicologici. Tutti questi esami le hanno permesso di dimostrare che stava dicendo la verità: il suo consumo di droga era molto occasionale. Ma gli è comunque costato migliaia di franchi.

Interpellato dal quotidiano svizzerotedesco, un avvocato ha sottolineato che, in casi come questo, spesso è preferibile non presentare obiezioni, poiché gli esami costano più della sanzione. Ma soprattutto, sostiene che le due quarantenni avrebbero potuto e dovuto rifiutarsi di sottoporsi alla perquisizione: "Quando la polizia ferma un taxi, in linea di principio non può perquisire i passeggeri. Una perquisizione è una misura coercitiva. E per questo, devono esserci sospetti fondati che motivino la misura".

Guarda anche 

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera

L’intelligence svizzera lo certifica: l’estremismo rossoverde minaccia l’ordine pubblico

SVIZZERA - In un commento pubblicato sul Mattino della Domenica, Lorenzo Quadri mette in guardia contro l’estremismo rossoverde, richiamando i dati dei Servizi i...
01.10.2025
Svizzera

Zurigo shock: donna aggredita sul tram, la polizia non interviene

SVIZZERA - Sabato sera a Zurigo una giovane donna è stata colpita al volto da un pugno mentre viaggiava sul tram numero 13. Sanguinante e sotto shock, la vittim...
23.09.2025
Svizzera

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto