Svizzera, 09 luglio 2025

Il Canton Zurigo vuole vietare i cambiamenti di sesso per i minorenni

Nel Canton Zurigo sono in aumento di cambiamento del sesso tra i minorenni. Una tendenza che preoccupa le autorità cantonali, che citano quale motivo un "fenomeno di moda" che porta alcuni giovani a mettere in discussione il proprio genere al punto da voler cambiare sesso tramite operazioni e terapie mediche.

Per la consigliera di Stato e direttrice della sanità Natalie Rickli la facilità con cui dei minorenni possono sottoporsi a terapie e operazioni spesso permanenti è un problema: "Prima dei 18 anni non si può votare, sposarsi o firmare un contratto di locazione. Perché allora permettere decisioni così radicali sull'organismo?", ha affermato Rickli.

La consigliera di Stato si basa anche su un parere legale dell'Università di Zurigo secondo cui Paesi come il Regno Unito, la Finlandia e la Svezia vietano già gli interventi chirurgici irreversibili sui bambini di età inferiore ai 18 anni.



Tuttavia, il Canton Zurigo non può legiferare da solo in questo ambito. Si rivolge quindi alla Confederazione, chiedendole di studiare la possibilità di un inquadramento giuridico o addirittura di introdurre un divieto e chiede che i trattamenti ormonali, come i bloccanti della pubertà, vengano somministrati solo nel contesto di studi scientifici supervisionati.

Sebbene l'analisi non riveli alcuna carenza sistemica nel trattamento dei giovani transessuali, i genitori hanno espresso preoccupazione per l'aiuto medico che a volte viene considerata troppo frettolosa. Per far fronte a questa situazione, il Canton Zurigo ha creato una rete di competenze dedicata al tema, guidata dalla cattedra di etica biomedica dell'Università. Le misure adottate finora hanno permesso di effettuare "notevolmente meno operazioni" sui minori lo scorso anno, ha concluso la Direzione sanitaria. Verrà inoltre istituito un comitato di riferimento negli ospedali per evitare diagnosi affrettate.

Guarda anche 

L’USI scivola nella classifica internazionale: perse circa 70 posizioni

LUGANO - Mentre il Politecnico federale di Zurigo si conferma tra le eccellenze globali, stabile al 7° posto nella classifica QS 2025 e migliore istituto accademic...
23.06.2025
Ticino

Patente di guida revocata mentre tornava a casa in taxi

Le sospendono la patente dopo un controllo stradale. Solo che lei non era alla guida del veicolo, ma era passeggera di un taxi. È successo a una donna che aveva fe...
17.06.2025
Svizzera

In due abusano di una tredicenne ubriaca, condannati ma non espulsi

Due uomini residenti nel Canton Argovia sono comparsi davanti al Tribunale supremo di Zurigo per atti sessuali commessi ai danni di una ragazza di 13 anni. Secondo l'...
06.06.2025
Svizzera

Trump vieta i viaggi negli Usa ai cittadini di 12 Paesi

Mercoledì il presidente americano Donald Trump ha annunciato che avrebbe vietato l'ingresso negli Stati Uniti ai cittadini di 12 paesi per "proteggere&quo...
05.06.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto