Svizzera, 09 luglio 2025

Il Canton Zurigo vuole vietare i cambiamenti di sesso per i minorenni

Nel Canton Zurigo sono in aumento di cambiamento del sesso tra i minorenni. Una tendenza che preoccupa le autorità cantonali, che citano quale motivo un "fenomeno di moda" che porta alcuni giovani a mettere in discussione il proprio genere al punto da voler cambiare sesso tramite operazioni e terapie mediche.

Per la consigliera di Stato e direttrice della sanità Natalie Rickli la facilità con cui dei minorenni possono sottoporsi a terapie e operazioni spesso permanenti è un problema: "Prima dei 18 anni non si può votare, sposarsi o firmare un contratto di locazione. Perché allora permettere decisioni così radicali sull'organismo?", ha affermato Rickli.

La consigliera di Stato si basa anche su un parere legale dell'Università di Zurigo secondo cui Paesi come il Regno Unito, la Finlandia e la Svezia vietano già gli interventi chirurgici irreversibili sui bambini di età inferiore ai 18 anni.



Tuttavia, il Canton Zurigo non può legiferare da solo in questo ambito. Si rivolge quindi alla Confederazione, chiedendole di studiare la possibilità di un inquadramento giuridico o addirittura di introdurre un divieto e chiede che i trattamenti ormonali, come i bloccanti della pubertà, vengano somministrati solo nel contesto di studi scientifici supervisionati.

Sebbene l'analisi non riveli alcuna carenza sistemica nel trattamento dei giovani transessuali, i genitori hanno espresso preoccupazione per l'aiuto medico che a volte viene considerata troppo frettolosa. Per far fronte a questa situazione, il Canton Zurigo ha creato una rete di competenze dedicata al tema, guidata dalla cattedra di etica biomedica dell'Università. Le misure adottate finora hanno permesso di effettuare "notevolmente meno operazioni" sui minori lo scorso anno, ha concluso la Direzione sanitaria. Verrà inoltre istituito un comitato di riferimento negli ospedali per evitare diagnosi affrettate.

Guarda anche 

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera

L’intelligence svizzera lo certifica: l’estremismo rossoverde minaccia l’ordine pubblico

SVIZZERA - In un commento pubblicato sul Mattino della Domenica, Lorenzo Quadri mette in guardia contro l’estremismo rossoverde, richiamando i dati dei Servizi i...
01.10.2025
Svizzera

Zurigo shock: donna aggredita sul tram, la polizia non interviene

SVIZZERA - Sabato sera a Zurigo una giovane donna è stata colpita al volto da un pugno mentre viaggiava sul tram numero 13. Sanguinante e sotto shock, la vittim...
23.09.2025
Svizzera

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto