Ticino, 24 gennaio 2022

La Lega: “Ex-funzionario del DSS, va fatta chiarezza: non esistono intoccabili"

Nel corso della seduta di Gran Consiglio di lunedì 24 gennaio 2022 si è tornato a parlare del caso dell’ex funzionario del DSS, questo attraverso un’iniziativa parlamentare elaborata dalla Sottocommissione Finanze per l’approvazione di un decreto legislativo che dia facoltà alla Commissione gestione e finanze di assegnare un audit esterno per effettuare i dovuti accertamenti sulla gestione del caso. Questo in evasione alla richiesta bis di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta (CPI) inoltrata dai deputati leghisti Sabrina Aldi e Boris Bignasca unitamente a Tamara Merlo e Fiorenzo Dadò. 

Se dal profilo penale l’iter si è concluso, rimangono purtroppo aperti numerosi interrogativi e dubbi che esulano da quell’ambito. Prova ne sono i diversi elementi emersi durante la trasmissione “Falò”, i quali minano la credibilità delle nostre istituzioni. 

La LEGA è del parere che, di fronte alle parole delle vittime, non si possa restare immobili ma, come rappresentanti delle istituzioni, è un atto dovuto fornire delle risposte chiare.
Bisogna prendere una decisione che deve mandare un messaggio forte e chiaro. Vogliamo che venga fatta chiarezza. Vogliamo che vengano vagliate eventuali responsabilità, anche nell’ottica della prevenzione. Capire cosa non ha funzionato e perché e l’unica via per migliorare il sistema e per fare in modo che certe situazioni non ci siano più. Non esistono intoccabili. 

La commissione della gestione ed in particolare la sua sottocommissione hanno affrontato il tema in maniera approfondita e seria arrivando ad una proposta di audit esterno. Il fine, indipendentemente dai mezzi, deve essere condiviso. Bisogna che vi sia la ferma volontà da parte di tutti di sciogliere tutte le questioni ancora irrisolte. Sarà in questo senso importante che l’audit venga affidato a persone che hanno le dovute competenze in materia. 

Il Gruppo LEGA ha dunque sostenuto il rapporto e auspica che, una volta per tutte, venga messa la parola fine a una brutta vicenda che ha minato la credibilità delle istituzioni. 

Per il Gruppo Lega dei Ticinesi, Sabrina Aldi 

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Iniziativa “Basta spennare i cittadini”: le ragioni a favore di Alessandro Mazzoleni

VOTAZIONI - Negli ultimi anni i premi di cassa malati sono aumentati in modo costante, fino a rappresentare per molte famiglie ticinesi una delle spese più pe...
18.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto