Ticino, 24 gennaio 2022

La Lega: “Ex-funzionario del DSS, va fatta chiarezza: non esistono intoccabili"

Nel corso della seduta di Gran Consiglio di lunedì 24 gennaio 2022 si è tornato a parlare del caso dell’ex funzionario del DSS, questo attraverso un’iniziativa parlamentare elaborata dalla Sottocommissione Finanze per l’approvazione di un decreto legislativo che dia facoltà alla Commissione gestione e finanze di assegnare un audit esterno per effettuare i dovuti accertamenti sulla gestione del caso. Questo in evasione alla richiesta bis di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta (CPI) inoltrata dai deputati leghisti Sabrina Aldi e Boris Bignasca unitamente a Tamara Merlo e Fiorenzo Dadò. 

Se dal profilo penale l’iter si è concluso, rimangono purtroppo aperti numerosi interrogativi e dubbi che esulano da quell’ambito. Prova ne sono i diversi elementi emersi durante la trasmissione “Falò”, i quali minano la credibilità delle nostre istituzioni. 

La LEGA è del parere che, di fronte alle parole delle vittime, non si possa restare immobili ma, come rappresentanti delle istituzioni, è un atto dovuto fornire delle risposte chiare.
Bisogna prendere una decisione che deve mandare un messaggio forte e chiaro. Vogliamo che venga fatta chiarezza. Vogliamo che vengano vagliate eventuali responsabilità, anche nell’ottica della prevenzione. Capire cosa non ha funzionato e perché e l’unica via per migliorare il sistema e per fare in modo che certe situazioni non ci siano più. Non esistono intoccabili. 

La commissione della gestione ed in particolare la sua sottocommissione hanno affrontato il tema in maniera approfondita e seria arrivando ad una proposta di audit esterno. Il fine, indipendentemente dai mezzi, deve essere condiviso. Bisogna che vi sia la ferma volontà da parte di tutti di sciogliere tutte le questioni ancora irrisolte. Sarà in questo senso importante che l’audit venga affidato a persone che hanno le dovute competenze in materia. 

Il Gruppo LEGA ha dunque sostenuto il rapporto e auspica che, una volta per tutte, venga messa la parola fine a una brutta vicenda che ha minato la credibilità delle istituzioni. 

Per il Gruppo Lega dei Ticinesi, Sabrina Aldi 

Guarda anche 

Pranzo del 1° Agosto sul Monte Ceneri con la Lega dei Ticinesi

Come da tradizione, anche quest’anno la Lega dei Ticinesi organizza un pranzo di celebrazione in occasione del 1° agosto, Festa Nazionale Svizzera. L’e...
17.07.2025
Ticino

USI, 70% di studenti stranieri: la Lega interroga il Governo

LUGANO - L’Università della Svizzera italiana (USI) continua a internazionalizzarsi, ma secondo la Lega dei Ticinesi ha ormai superato un limite critico. ...
17.07.2025
Ticino

"Lupo ad Artore: apprezzamento per le misure, ma la gestione resta una sfida aperta"

La Sezione di Bellinzona della Lega dei Ticinesi accoglie con favore le misure annunciate dall’Ufficio della caccia e della pesca del Cantone dopo il recente episod...
17.07.2025
Ticino

Gli scudieri di Marchesi a braccetto con l’MPS: figuracce bipartisan contro il mini arrocco

GRAN CONSIGLIO - L’arrocchino continua a far perdere la bussola ai partiti anti-leghisti. E tocca anche all’Udc, che sulla carta predica sobriet&agrav...
16.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto