Ticino, 24 gennaio 2022

Gran Consiglio, sì all'audit sul caso molestie al DSS

Dopo le polemiche che si erano susseguite ai tempi della votazione sulla Commissione Parlamentare d'Inchiesta, si è capito sin da subito che questa volta in aula sarebbe regnato l'accordo. Il Gran Consiglio ha dato il via libera all'unanimità ad un audit esterno sulla vicenda di abusi che ha coinvolto un ex funzionario del DSS.

Da anni periodicamente si tornava a parlare della questione. Era stata bocciata la richiesta di una CPI, che per alcune forze politiche avrebbe politicizzato una storia difficile, quella di abusi di un funzionario pubblico su diverse giovani. Un servizio di Falò aveva dato voce alle vittime e sin da subito era parsa spianata la strada verso un audit affidato a qualcuno di esterno e super partes.

Oggi in aula tutti gli interventi dei relatori dei partiti sono stati a favore dell'audit. La volontà unanime
è capire che cosa è successo, chi ha avuto un ruolo, chi ha eventualmente sbagliato e che cosa si può fare affinchè una vicenda di abusi non si ripeta, nel rispetto massimo delle giovani coinvolte. 

A votare sì 71 deputati, in 4 si sono astenuti e nessuno si è detto contrario. Ora la palla passa momentaneamente alla Commissione della gestione, che dovrà organizzare concretamente l'audit. Sarà affidato a un ente esterno che non ha legami con la politica e col territorio ticinese. Chi viene chiamato a testimoniare è obbligato a comparire, pena una sanzione.

Soddisfatte tutte le parti politiche, unanimi sulla necessità di fare chiarezza. Ma Tamara Merlo non esclude che si ritorni a parlare di Commissione Parlamentare di Inchiesta, se i risultati dell'audit non fossero soddisfacenti. 

Guarda anche 

Atterraggio d'emergenza a Maggia: ferite lievi per istruttore e allievo

Paura oggi poco prima delle 13 a Maggia, dove un aereo leggero è stato costretto a un atterraggio d’emergenza in un prato vicino alla chiesetta di Santa M...
28.04.2025
Ticino

Sanità ticinese: boom di medici, soprattutto stranieri. Costi fuori controllo

TICINO - In dieci anni il Ticino ha visto un'esplosione del numero di medici ammessi al libero esercizio: alla fine del 2024 se ne contavano 2'598, circa 7,25 ...
27.04.2025
Ticino

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto