Svizzera, 03 marzo 2020

"La Svizzera è pronta a far fronte a un'ondata migratoria dalla Turchia?"

La situazione al confine tra Grecia e Turchia, dove migliaia di migranti sono ammassati nel tentativo di entrare in Europa, continua a preoccupare i paesi europei, in particolare quelli che sarebbero la destinazione di questi migranti, principalmente i paesi ricchi del nord Europa. Ma, come già successo nel 2015, anche la Svizzera potrebbe essere colpita da questa nuova ondata migratoria.

Per questo il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri ha inoltrato oggi un'interpellanza al Consiglio federale in cui chiede, in sostanza, se la Svizzera è pronta ad un'eventuale afflusso massiccio di richiedenti l'asilo e se è intenzione del governo intensificare i controlli al confine in modo da contrastare l'aumento dell'immigrazione illegale che questo afflusso porterebbe.

Di seguito l'interpellanza inoltrata da Lorenzo Quadri all'indirizzo del Consiglio federale:

Apertura dei confini turchi: nuova ondata di “caos
asilo” anche in Svizzera?

La Turchia ha aperto le frontiere ai migranti, ciò che ha provocato una situazione di pesante crisi in Grecia.

La crisi è destinata ad estendersi al resto dell’UE e ad avere ripercussioni anche per la Svizzera.

Intanto c’è già chi chiede che il nostro Paese “dia l’esempio” accogliendo migliaia di asilanti.

Chiedo al Consiglio federale:


  • Come valuta il CF la situazione creatasi sul fronte dell’asilo dopo l’apertura delle frontiere da parte della Turchia? Come prevede di reagire?
  • Cosa intende fare il CF per evitare una nuova ondata di “caos asilo” in Svizzera?
  • E’ intenzione del CF potenziare i controlli sui confini?

Lorenzo Quadri
Consigliere nazionale
Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

Il ferroviere picchiato da un passeggero senza biglietto dovrà versare 15mila euro di spese legali

ITALIA - Succede in Italia, a Santa Giustina Bellunese. Un capotreno, dopo aver fatto scendere un passeggero privo di biglietto, è stato preso a calci da quest&...
06.11.2025
Mondo

Minorenne ucraino scappa dalla guerra e viene ucciso dopo tre giorni in un centro d'accoglienza

IRLANDA - Un ragazzo ucraino di 17 anni è stato accoltellato a morte in un centro d’accoglienza per minori non accompagnati a Dublino. Era arrivato in Irl...
04.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto