Mondo, 01 marzo 2020

La Grecia annuncia di aver bloccato l'entrata a 10'000 migranti ammassati al confine con la Turchia

Si fa sempre più tesa la situazione al confine tra la Grecia e la Turchia, dopo che quest'ultima aveva annunciato giovedì (vedi articoli correlati) che non avrebbe più fermato i migranti diretti verso il continente europeo. Domenica le autorità greche hanno annunciato di aver già bloccato l'ingresso nel suo territorio a quasi 10'000 migranti in sole 24 ore.

Da sabato mattina "9972 ingressi illegali sono stati impediti nella regione di Evros", lungo i 212 km di frontiera terrestre che la Grecia condivide con la Turchia, si legge in un comunicato stampa distribuito ai media presenti al valico di frontiera di Kastanies, nella Grecia nord-orientale.



Nella notte tra sabato e domenica la polizia e i militari greci hanno impedito "un tentativo organizzato da parte dei migranti di attraversare il confine in massa" viene inoltre indicato nello stesso comunicato.

Inoltre, 73 migranti sono stati arrestati nelle ultime 24 ore, più 66 arresti sabato, secondo la fonte governativa. "Nessuno proveniva da Idlib (nella Siria nordoccidentale, dove è in corso un disastro umanitario), la maggior
parte proveniva da Afghanistan, Pakistan e Somalia" si specifica nella nota.

Almeno 2'000 altri migranti sono arrivati ​​domenica al confine greco per cercare di raggiungere il continente europeo, dopo l'annuncio del presidente turco Recep Tayyip Erdogan dell'apertura delle frontiere da parte della Turchia.

Sabato sera, le Nazioni Unite hanno stimato in almeno 13'000 il numero di migranti ammassati lungo il confine tra Grecia e Turchia. I ministri della Difesa greci e i viceministri Nikos Panagiotopoulos e Alkiviadis Stefanis si sono recati nella regione di Evros nella giornata di domenica.



La Turchia haannunciato venerdì di aver aperto le sue frontiere terrestri e marittime per consentire il passaggio dei migranti, risvegliando in Europa il timore di una nuova crisi migratoria simile a quella del 2015 quando centinaia di migliaia di migranti attraversarono i balcani per raggiungere i paesi del nord Europa, in primis Germania e Svezia, su richiamo della cancelliera tedesca Angela Merkel che aveva annunciato unilateralmente la sospensione degli accordi di Schengen e Dublino per permettere ai migranti di raggiungere la destinazione desiderata.

Guarda anche 

Chiude il centro dell’insicurezza: Les Verrières (NE) dice basta ai richiedenti d'asilo recalcitranti

BERNA - Il centro federale per richiedenti d’asilo recalcitranti situato a Les Verrières chiude finalmente i battenti. La notizia, confermata ufficialment...
04.07.2025
Svizzera

Colpo duro per l'Ucraina, gli Stati Uniti interrompono la fornitura di alcune armi

Il governo americano ha annunciato inaspettatamente di aver interrotto la fornitura di alcune armi all'Ucraina, ufficialmente a causa di preoccupazioni relative alla ...
03.07.2025
Mondo

Il Parlamento UE voterà su una mozione di sfiducia contro la presidente della commissione von der Leyen

Il presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen dovrà affrontare una mozione di sfiducia da parte del Parlamento europeo, avviato da partiti di destra il 1...
03.07.2025
Mondo

Belen da capogiro: fa impazzire anche Olly?

SARDEGNA (Italia) – Ha detto di essere single, ma Belen Rodriguez è di nuovo al centro del gossip. I riflettori si sono accesi su di lei e sul possibile flir...
03.07.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto