Sport, 12 gennaio 2020

“Sono grato ai giovani attivisti del clima!”. “Federer deve dimostrarlo…”

Botta e risposta tra il tennista elvetico e gli attivisti che sono comunque soddisfatti e felici dell’attenzione del renano per la tematica

MELBOURNE (Australia) – Dopo l’attacco ricevuto negli scorsi giorni in merito ai suoi legami di sponsorizzazione con il Credit Suisse, Roger Federer da Melbourne è tornato a parlare della sua attenzione per il clima, lasciando a bocca aperta gli attivisti. “Prendo molto sul serio le minacce del cambiamento climatico – ha detto il renano – Da quando con la mia famiglia siamo arrivati in Australia abbiamo visto la distruzione causata dagli incendi boschivi”.

Il vincitore di 20 Slam ha così parlato alla Reuters. “Ho grande rispetto e ammirazione per il movimento per il clima dei giovani, sono grato ai giovani attivisti che ci stanno costringendo a rivedere i nostri comportamenti e a ricercare soluzioni innovative. Sono consapevole della mia responsabilità sia come privato, sia come atleta, sia come imprenditore: vorrei usare questa mia posizione privilegiata per dialogare con i miei sponsor su queste importanti
questioni”.

Frasi che sono state accolte con gioia dai giovani attivisti sul clima, che nei giorni scorsi si erano fatti sentire per sottolineare i legami tra il tennista e il Credit Suisse, banca che investe denaro in combustibili fossili dannosi. “Un dialogo tra Roger e il CS sarebbe molto molto importante per discutere delle nostre esigenze climatiche e delle nostre richieste alle banche”, ha affermato Marie-Claire Graf, la 23enne che ha organizzato il primo sciopero climatico a Zurigo. “Deve dimostrare di fare sul serio con le sue parole e deve chiedere al Credit Suisse di eliminare gradualmente i combustibili fossili, altrimenti deve terminare l’accordo pubblicitario”.

“Non vogliamo attaccare Federer come individuo, ma vogliamo dimostrare le pratiche intolleranti del Credit Suisse. Siamo sempre aperti a discutere in una conversazione”, ha sottolineato l’attivista 19enne Andri Gigerl.

Guarda anche 

Il Movimento Giovani Leghisti nomina il nuovo Segretario

Il Movimento Giovani Leghisti ha nominato Giacomo Riccardi nuovo Segretario del Movimento.  La scelta è ricaduta su Riccardi in quanto persona motivata...
12.08.2025
Ticino

Federer, addio Basilea: fugge a Wollerau per il fisco

WOLLERAU – Sua maestà Roger Federer, evidentemente, si sarà fatto qualche conto in tasca e ha deciso di trasferire la sede principale della sua aziend...
03.08.2025
Sport

Un Consigliere nazionale rilancia l'idea di una tassa sui voli aerei

Una tassazione su tutti i biglietti aerei è una questione controversa che già in passato è stata bocciata, sia dal Parlamento che dal popolo durante ...
23.07.2025
Svizzera

Aria più pulita in Ticino: anche il 2024 conferma la tendenza positiva

TICINO - Qualità dell’aria ancora in miglioramento: il 2024 si chiude con un bilancio positivo, simile a quello del 2023, il migliore mai registrato. Lo c...
07.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto