Sport, 12 gennaio 2020

“Sono grato ai giovani attivisti del clima!”. “Federer deve dimostrarlo…”

Botta e risposta tra il tennista elvetico e gli attivisti che sono comunque soddisfatti e felici dell’attenzione del renano per la tematica

MELBOURNE (Australia) – Dopo l’attacco ricevuto negli scorsi giorni in merito ai suoi legami di sponsorizzazione con il Credit Suisse, Roger Federer da Melbourne è tornato a parlare della sua attenzione per il clima, lasciando a bocca aperta gli attivisti. “Prendo molto sul serio le minacce del cambiamento climatico – ha detto il renano – Da quando con la mia famiglia siamo arrivati in Australia abbiamo visto la distruzione causata dagli incendi boschivi”.

Il vincitore di 20 Slam ha così parlato alla Reuters. “Ho grande rispetto e ammirazione per il movimento per il clima dei giovani, sono grato ai giovani attivisti che ci stanno costringendo a rivedere i nostri comportamenti e a ricercare soluzioni innovative. Sono consapevole della mia responsabilità sia come privato, sia come atleta, sia come imprenditore: vorrei usare questa mia posizione privilegiata per dialogare con i miei sponsor su queste importanti
questioni”.

Frasi che sono state accolte con gioia dai giovani attivisti sul clima, che nei giorni scorsi si erano fatti sentire per sottolineare i legami tra il tennista e il Credit Suisse, banca che investe denaro in combustibili fossili dannosi. “Un dialogo tra Roger e il CS sarebbe molto molto importante per discutere delle nostre esigenze climatiche e delle nostre richieste alle banche”, ha affermato Marie-Claire Graf, la 23enne che ha organizzato il primo sciopero climatico a Zurigo. “Deve dimostrare di fare sul serio con le sue parole e deve chiedere al Credit Suisse di eliminare gradualmente i combustibili fossili, altrimenti deve terminare l’accordo pubblicitario”.

“Non vogliamo attaccare Federer come individuo, ma vogliamo dimostrare le pratiche intolleranti del Credit Suisse. Siamo sempre aperti a discutere in una conversazione”, ha sottolineato l’attivista 19enne Andri Gigerl.

Guarda anche 

Per mancanza di hotel, i partecipanti della conferenza sul clima alloggiano in navi crociera

Nel cuore della foresta amazzonica, dove pulsano i polmoni verdi del pianeta, il Brasile ospiterà la conferenza sul clima più importante del mondo questo no...
12.11.2025
Mondo

Scandalo Shein: in vendita “bambole pedopornografiche”. In Francia è bufera

PARIGI (Francia) – Le proteste e l’indignazione in Francia sono deflagrate immediatamente dopo la scoperta di presunte bambole gonfiabili con l’aspetto ...
06.11.2025
Magazine

La mancanza di lavoro e di alloggio spingono sempre più svizzeri a emigrare

Dall'inizio dell'anno, il numero di svizzeri che ha emigrato ha raggiunto il livello più alto degli ultimi dieci anni. Ad agosto, oltre 68'000 persone ...
22.10.2025
Svizzera

CHATCONTROL: il progetto UE che avrebbe permesso di leggere le chat private torna a far discutere

UE - L’Unione Europea ci ha riprovato. A Bruxelles si è votato di nuovo sul ChatControl, la legge che permetterebbe di leggere – in casi ritenuti &l...
23.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto