Ticino, 29 maggio 2025

Il Ticino che va sempre meglio: crescono (quasi) tutti i cantoni, tranne il nostro!

Mentre in tutta la Svizzera la popolazione cresce, il Ticino continua a distinguersi. Ma, come spesso accade, non in positivo.

TICINO – Se guardiamo agli scenari demografici prospettati dall’Ufficio federale di statistica (UST) fino al 2055, il Ticino non è tra i protagonisti della crescita svizzera. Mentre Zurigo, Lucerna, Ginevra e Losanna si preparano a un futuro di espansione e densità sempre maggiore, il nostro cantone appare ai margini del grande sviluppo urbano nazionale.

A dirlo non è un’opinione, ma l’analisi dei dati ufficiali sull’aumento previsto della densità di popolazione (abitanti per km²). Secondo quanto riportato da 20 Minuten, i centri urbani svizzeri continueranno ad attirare popolazione grazie a università di punta, aziende internazionali, bassa tassazione e infrastrutture moderne. Nel caso di Zugo, ad esempio, la fiscalità agevolata ha già portato a un boom imprenditoriale e residenziale.

E il Ticino? Non pervenuto. Nonostante la posizione strategica, il clima favorevole e il potenziale di attrazione turistica e culturale, il nostro cantone non compare nei vertici della crescita demografica. Un segnale chiaro che qualcosa non sta funzionando.

Il Ticino, però, il costo della vita è alto, il mercato del lavoro è fragile, le opportunità di formazione e carriera limitate. Il risultato? I giovani ticinesi se ne vanno, e pochi arrivano. Lo sviluppo urbano svizzero si sta dirigendo verso nord e ovest. E il Ticino? Rischia di diventare una periferia demografica del Paese. 

Guarda anche 

Circonvallazione Agno-Bioggio: solo la galleria porta benefici duraturi

MALCANTONE - Uno dei tormentoni politici di queste settimane è la circonvallazione Agno-Bioggio: meglio la variante “a cielo aperto” da 337 milioni ...
03.06.2025
Ticino

Settimana calda per i radar: 22 delle polizie comunali e 7 della polizia cantonale. Ecco le località

RADAR - Dal 1° al 7 settembre 2025 la velocità sarà sorvegliata in numerosi punti del Cantone, sia dalla Polizia cantonale sia dalle Polizie comunali...
30.08.2025
Ticino

Zali risponde a Marchesi: «Piero, raccontala giusta!»

LEGA/UDC - Con i tempi che corrono la politica ticinese non risparmia colpi. Claudio Zali, direttore del Dipartimento del territorio, ha risposto duramente a Piero Mar...
28.08.2025
Ticino

Svizzera stanzia altri 60 milioni per la gestione dei migranti in Grecia, Bulgaria e Cipro

BERNA – Il Consiglio federale ha approvato nuovi accordi bilaterali con Grecia, Bulgaria e Cipro per finanziare progetti legati alla migrazione. Il pacchetto, pa...
28.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto