Svizzera, 28 giugno 2019

L'UE non rinnova l'equivalenza borsistica alla Svizzera, scatta il piano B

L'Unione europea non rinnoverà l'equivalenza borsistica concessa temporaneamente alla Svizzera fino alla fine di giugno. Il consigliere federale Ignazio Cassis ha confermato questa decisione giovedì alla radio SRF. La Confederazione ha quindi messo in atto una contromisura, il cosidetto piano B (vedi articoli correlati). Le banche e gli intermediari finanziari con sede nell'Unione europea non potranno più trattare direttamente con azioni quotate alla Borsa svizzera a partire dal primo luglio.

"L'attuazione della misura sarà accompagnata e monitorata da vicino dalle autorità svizzere",
fa sapere il DFF. Una soluzione temporanea? Ignazio Cassis ha espresso la speranza che queste misure saranno solo una soluzione temporanea. Il capo del Dipartimento degli affari esteri parla di un malinteso, con l'Unione europea che accusa la Svizzera di prendere tempo. "Non possiamo semplicemente decidere come Consiglio federale e dire che le cose stanno così e non altrimenti", ha aggiunto Cassis. Bruxelles come condizione per l'estensione dell'equivalenza pretende dei progressi nelle discussioni sull'accordo quadro tra l'UE e la Svizzera, accordo che non è ancora stato approvato dal Berna.  

Guarda anche 

Chiude il centro dell’insicurezza: Les Verrières (NE) dice basta ai richiedenti d'asilo recalcitranti

BERNA - Il centro federale per richiedenti d’asilo recalcitranti situato a Les Verrières chiude finalmente i battenti. La notizia, confermata ufficialment...
04.07.2025
Svizzera

Sconfitta sì, ma è una Svizzera che fa innamorare

BASILEA – Così come era successo ad EURO 2008, l’ultima grande manifestazione calcistica disputata in Svizzera, la Nazionale rossocrociata ha perso la ...
03.07.2025
Sport

Colpo duro per l'Ucraina, gli Stati Uniti interrompono la fornitura di alcune armi

Il governo americano ha annunciato inaspettatamente di aver interrotto la fornitura di alcune armi all'Ucraina, ufficialmente a causa di preoccupazioni relative alla ...
03.07.2025
Mondo

Il Parlamento UE voterà su una mozione di sfiducia contro la presidente della commissione von der Leyen

Il presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen dovrà affrontare una mozione di sfiducia da parte del Parlamento europeo, avviato da partiti di destra il 1...
03.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto