Svizzera, 25 giugno 2019

Equivalenza borsistica, la Svizzera inserirà l'UE nella lista di paesi che ostacolano il commercio

Alla fine di giugno scadrà il riconoscimento dell'equivalenza della borsa svizzera da parte dell'UE, equivalenza che a dicembre era stata prorogata di sei mesi dopo che il Consiglio federale aveva accettato di entrare in materia sull'accordo quadro. Dal momento che il Consiglio federale non si è ancora deciso di sottoscrivere l'accordo con Bruxelles, quest'ultima potrebbe decidere di non estendere l'equivalenza borsistica alla Svizzera.

Di fronte a questa prospettiva il Consiglio federale ha deciso di attuare delle misure di protezione, annunciandole
pubblicando ieri un comunicato (vedi qui). In pratica, in caso di mancato riconoscimento della borsa svizzera alle sedi di negoziazione UE "sarebbe vietato offrire o permettere il commercio di determinate azioni di società svizzere".

L'UE figurerà quindi nell'elenco delle giurisdizioni che pongono restrizioni al commercio di azioni di società svizzere e non potrà più negoziare azioni sul mercato azionario elvetico.

Guarda anche 

Chiude il centro dell’insicurezza: Les Verrières (NE) dice basta ai richiedenti d'asilo recalcitranti

BERNA - Il centro federale per richiedenti d’asilo recalcitranti situato a Les Verrières chiude finalmente i battenti. La notizia, confermata ufficialment...
04.07.2025
Svizzera

Sconfitta sì, ma è una Svizzera che fa innamorare

BASILEA – Così come era successo ad EURO 2008, l’ultima grande manifestazione calcistica disputata in Svizzera, la Nazionale rossocrociata ha perso la ...
03.07.2025
Sport

Colpo duro per l'Ucraina, gli Stati Uniti interrompono la fornitura di alcune armi

Il governo americano ha annunciato inaspettatamente di aver interrotto la fornitura di alcune armi all'Ucraina, ufficialmente a causa di preoccupazioni relative alla ...
03.07.2025
Mondo

Il Parlamento UE voterà su una mozione di sfiducia contro la presidente della commissione von der Leyen

Il presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen dovrà affrontare una mozione di sfiducia da parte del Parlamento europeo, avviato da partiti di destra il 1...
03.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto