Svizzera, 25 giugno 2019

Equivalenza borsistica, la Svizzera inserirà l'UE nella lista di paesi che ostacolano il commercio

Alla fine di giugno scadrà il riconoscimento dell'equivalenza della borsa svizzera da parte dell'UE, equivalenza che a dicembre era stata prorogata di sei mesi dopo che il Consiglio federale aveva accettato di entrare in materia sull'accordo quadro. Dal momento che il Consiglio federale non si è ancora deciso di sottoscrivere l'accordo con Bruxelles, quest'ultima potrebbe decidere di non estendere l'equivalenza borsistica alla Svizzera.

Di fronte a questa prospettiva il Consiglio federale ha deciso di attuare delle misure di protezione, annunciandole
pubblicando ieri un comunicato (vedi qui). In pratica, in caso di mancato riconoscimento della borsa svizzera alle sedi di negoziazione UE "sarebbe vietato offrire o permettere il commercio di determinate azioni di società svizzere".

L'UE figurerà quindi nell'elenco delle giurisdizioni che pongono restrizioni al commercio di azioni di società svizzere e non potrà più negoziare azioni sul mercato azionario elvetico.

Guarda anche 

Una direttiva UE potrebbe portare 600'000 europei a stabilirsi in Svizzera

Quando si parla di rapporti tra Svizzera e Unione europea, l'immigrazione è spesso al centro del dibattito. E gli accordi detti Bilaterali III negoziati con Br...
29.10.2025
Svizzera

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

L'UE nega alla Svizzera l'accesso al programma di riarmo SAFE (ma lo concede a Canada e Giappone)

Il partenariato per la sicurezza e la difesa con l'Unione Europea (UE), auspicato dal Consiglio federale è a un punto morto. Questo perchè gli Stati mem...
25.10.2025
Svizzera

Malumori e partenze nel PLR dopo il sì all'UE

L'approvazione da parte del PLR degli accordi con l'Unione europea sta causando malumori nel partito, al punto che diversi membri avrebbero deciso di lasciare il ...
24.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto