Svizzera, 07 maggio 2019

Nuovo aumento dei frontalieri in Ticino (e nel resto della Svizzera)

Il numero di frontalieri è aumentato in tutte le regioni della Svizzera, a parte nella Svizzera nordoccidentale. Nel canton Ticino i frontalieri erano ormai 63'869 primo trimestre del 2019. Stando ai dati resi pubblici oggi dall’Ufficio federale di statistica (UST) il loro numero è aumentato del 2,9% rispetto all'ultimo trimestre del 2018 precedente. Su base annua tuttavia, sono diminuiti dell’1,2%.

Come detto, anche in quasi tutte le regioni si è registrato un aumento. Quello più marcato nella Svizzera centrale (2'132, +2,5% rispetto al periodo precedente e + 8,1% su base annua) con la sola eccezione della Svizzera nordoccidentale (69’151 frontalieri, -0,1%, -1,5%).

A livello nazionale,
i principali paesi di provenienza sono sempre la Francia (173'712), seguita dall’Italia (72'297) e la Germania (60'045). Nel 2018 la quota di pendolari stranieri era del 6,2% rispetto al totale degli occupati in Svizzera. Molto più marcato il rapporto in Ticino dove era del 27,4%, un tasso praticamente stabile negli ultimi tre anni.



Nei primi tre mesi del 2019 i frontalieri in Svizzera erano occupati in misura del 66,6% nel settore terziario, del 32,8% nel secondario e dello 0,6% nel primario. In Ticino i tassi erano rispettivamente del 63,4, 35,8 e 0,8 per cento, con una quota di uomini del 61,1% e di donne del 38,9%.

Guarda anche 

L'iniziativa della Lega mette in crisi le finanze comunali? O mette a nudo la loro malagestione?

Non c'è niente di più frustrante di vedere la solita storia ripetersi. Ogni volta che si presenta l'opportunità di alleggerire il carico fisc...
04.09.2025
Opinioni

Per far quadrare i conti dell'AI, Baume-Schneider vuole tagliare le rendite dei giovani

Le finanze dell'assicurazione invalidità stanno peggiorando, principalmente a causa del forte aumento del numero di nuove rendite versate negli ultimi due anni...
04.09.2025
Svizzera

Esplodono i furti, e le assicurazioni aumentano i prezzi delle polizze

Non è un mistero che negli ultimi anni è aumentata la criminalità in Svizzera. E anche per chi non è personalmente stati vittima di un furto o...
04.09.2025
Svizzera

Deraglia una storica funicolare a Lisbona, almeno 15 morti e decine di feriti

Un incidente che ha coinvolto una funicolare in uno dei quartieri più turistici di Lisbona ha causato diverse vittime e feriti gravi, ha lamentato il presidente po...
04.09.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto