Svizzera, 18 marzo 2019

Ha debiti per milioni di franchi, ma non può essere espulso

Nonostante debiti milionari una famiglia francese residente nel canton Vallese non può essere espulsa. Il tribunale federale ha annullato una decisione in tal senso da parte delle autorità vallesane. Arrivato in Svizzera nel 2004, il padre ha lavorato per un'azienda del Vallese per un decennio prima di diventare amministratore unico di una società di investimento. In quattro anni, ha accumulato procedimenti penali per un totale di 1,2 milioni di franchi e atti di insolvenza di proprietà per quasi mezzo milione. Già nel 2015, le autorità vallesane avevano rifiutato di estendere il permesso di soggiorno per la famiglia. La decisione è stata in seguito confermata dal tribunale cantonale del Vallese.

Con la sua decisione odierna il Tribunale federale ha invece annullato questa decisione. In una sentenza pubblicata lunedì, ha mantenuto li permessi di domicilio e di soggiorno della famiglia ricorrente.

Invocando l'accordo sulla libera circolazione delle persone, i giudici di Mon Repos ricordano che il diritto di rimanere
in Svizzera concesso ai cittadini dell'UE può essere limitato solo per motivi di ordine pubblico, sicurezza e salute pubblica, motivi che devono essere interpretate in modo restrittivo.

Di conseguenza, la nozione di ordine pubblico presuppone una minaccia reale di una certa gravità che incide su un interesse fondamentale della società. Nella sua giurisprudenza, l'Alta Corte è particolarmente severa nel caso di reati di droga, atti di violenza, reati sessuali, atti terroristici o criminalità organizzata, tra gli altri.

In questo caso, il padre non è stato oggetto di alcuna condanna penale, dice il Tribunale federale. Tenendo conto solo della sua situazione finanziaria catastrofica, la giustizia del Vallese ha violato gli accordi bilaterali.

Questa situazione dimostra solo che il ricorrente non è in grado di soddisfare i suoi obblighi finanziari. Ma, secondo i giudici losannesi, non rappresenta una seria minaccia per un interesse fondamentale della società.

(sentenza 2C_479/2018)

Guarda anche 

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Norman Gobbi “lancia” la festa cantonale di lotta svizzera a Biasca

TRADIZIONI - Rientrato da Mollis, dove si è tenuta la Festa federale di lotta svizzera, Norman Gobbi racconta l’atmosfera: «Non solo sport, ma un gr...
12.09.2025
Ticino

Finalmente bella e convincente: la Svizzera vede la luce verso il Mondiale

BASILEA – Poteva rappresentare la classica trappola, nella quale la Nazionale spesso è inciampata negli ultimi anni. Poteva rappresentare il classico tranell...
07.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto