Svizzera, 12 marzo 2019

"Ancora schiaffi alla Svizzera dall’UE"

Il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri, ritiene, alla luce del mantenimento della Svizzera sulla lista grigia dell'UE, "inaccettabile" la decisione dell'Unione europea e durante l'ora delle domande ha chiesto al Consiglio federale di prendere posizione sulla decisione dei ministri delle finanze dell'UE e di valutare se ci siano ancora le condizioni per il versamento del contributo di coesione e la sottoscrizione dell'accordo quadro.

Di seguito il testo che Quadri ha inoltrato al Consiglio federale :

I ministri delle finanze dell’UE hanno pensato bene di assestare un nuovo schiaffo alla Svizzera mantenendola iscritta nella lista grigia dei paradisi fiscali, poiché ci sarebbero ancora “margini di miglioramento”.
/>
Questa decisione da parte dell’Unione europea, che contemporaneamente pretende dal nostro Paese la firma dell’accordo quadro istituzionale ed il versamento di 1.3 miliardi di contributo di coesione, è inaccettabile.

Chiedo al CF:

- Cosa pensa il CF della decisione dei ministri delle finanze dell’UE di mantenere la Svizzera iscritta sulla lista grigia dei paradisi fiscali?

- Come può ritenere il CF che, a queste condizioni e con un simile partner, siano dati i presupposti per il versamento del contributo di coesione da 1.3 miliardi di Fr e per la sottoscrizione dell’accordo quadro istituzionale?

Lorenzo Quadri

CN Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

Svizzera stanzia altri 60 milioni per la gestione dei migranti in Grecia, Bulgaria e Cipro

BERNA – Il Consiglio federale ha approvato nuovi accordi bilaterali con Grecia, Bulgaria e Cipro per finanziare progetti legati alla migrazione. Il pacchetto, pa...
28.08.2025
Svizzera

Sconfitto a Copenhagen, un Basilea incolore non giocherà in Champion's League

Il Basilea non giocherà nella fase a gironi della Champions League. Nella gara di ritorno dei playoff, i renani sono stati battuti 2-0 dall'FC Copenhagen dopo ...
28.08.2025
Sport

Sugli accordi con l'UE il Consiglio di Stato chiede la doppia maggioranza

Il Consiglio di Stato vuole che il pacchetto di accordi bilaterali negoziato con l’Unione europea sia sottoposto all’approvazione di popolo e Cantoni e che si...
28.08.2025
Ticino

Una legge dell'Unione europea fa tremare i produttori di cioccolato

L'industria del cioccolato, già alle prese con i dazi doganali statunitensi, ora rischia grosso a causa di una legge dell'Unione Europea. L'UE vuole in...
28.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto