Svizzera, 12 marzo 2019

"Ancora schiaffi alla Svizzera dall’UE"

Il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri, ritiene, alla luce del mantenimento della Svizzera sulla lista grigia dell'UE, "inaccettabile" la decisione dell'Unione europea e durante l'ora delle domande ha chiesto al Consiglio federale di prendere posizione sulla decisione dei ministri delle finanze dell'UE e di valutare se ci siano ancora le condizioni per il versamento del contributo di coesione e la sottoscrizione dell'accordo quadro.

Di seguito il testo che Quadri ha inoltrato al Consiglio federale :

I ministri delle finanze dell’UE hanno pensato bene di assestare un nuovo schiaffo alla Svizzera mantenendola iscritta nella lista grigia dei paradisi fiscali, poiché ci sarebbero ancora “margini di miglioramento”.
/>
Questa decisione da parte dell’Unione europea, che contemporaneamente pretende dal nostro Paese la firma dell’accordo quadro istituzionale ed il versamento di 1.3 miliardi di contributo di coesione, è inaccettabile.

Chiedo al CF:

- Cosa pensa il CF della decisione dei ministri delle finanze dell’UE di mantenere la Svizzera iscritta sulla lista grigia dei paradisi fiscali?

- Come può ritenere il CF che, a queste condizioni e con un simile partner, siano dati i presupposti per il versamento del contributo di coesione da 1.3 miliardi di Fr e per la sottoscrizione dell’accordo quadro istituzionale?

Lorenzo Quadri

CN Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

Michele Guerra: “Il volere popolare va applicato subito”

TICINO - Applicare la volontà popolare senza aumentare le imposte e valorizzando le risorse della comunità ticinese: è questo l’appello di M...
15.10.2025
Ticino

80 all’ora in autostrada? Anche no!

Alcune brevi considerazioni sull’intenzione del Consiglio federale di introdurre entro il 2030 la possibilità di limitare la velocità su tutta l&rsquo...
12.10.2025
Svizzera

Macron rinomina Sèbastien Lecornu primo ministro

Il Presidente francese Emmanuel Macron ha riconfermato Sébastien Lecornu Primo Ministro venerdì sera, quattro giorni dopo le sue dimissioni. Questa scelta a...
11.10.2025
Mondo

La direttrice della Fondazione Franz Weber teme un peggioramento dei diritti degli animali in caso di accordi con l'UE

La Fondazione Franz Weber per la Conservazione della Natura teme che, in caso siano approvati gli accordi con l'UE, i diritti degli animali subirebbero un peggioramen...
07.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto