Ticino, 11 febbraio 2019

Il teletext mette in risalto l'Italia invece che la Svizzera, “evidentemente per la RSI lo stato di riferimento è l'Italia”

Sabato scorso il teletext della RSI metteva in risalto l'Italia nella classifica delle medaglie dei mondiali di sci di Are. Di norma, nelle competizioni internazionali la Svizzera o le squadre svizzere vengono evidenziate in grassetto in modo che l'utente possa identificarle più in fretta fra le squadre presenti sullo schermo. Invece sabato, per qualche motivo, ad essere evidenziata è stata l'Italia.

Errore di distrazione, dovuto forse al fatto che la Svizzera e l'Italia erano messe una sopra l'altra, o invece lapsus freudiano di un qualche collaboratore abituato a mettere in grassetto il “Belpaese”? Per il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri quella valida è piuttosto la seconda ipotesi. In un messaggio pubblicato sui social network condannava l'errore come dimostrazione che per la nostra televisione pubblica lo stato di riferimento sarebbe l'Italia e non la Svizzera. “Ecco come si presentava nel
pomeriggio – scrive Quadri - la pagina 357 del teletext RSI. Evidentemente, come si nota dalla scritta in verde, nelle redazioni della TV di Stato il riferimento non è la Svizzera, bensì l'Italia. Indicativo della nazionalità dei collaboratori?”

Poco dopo tempo, come fa notare lo stesso Quadri, l'errore è stato corretto, non si sa se grazie all'intervento dell'esponente leghista o perchè a Comano si sono accorti dell'errore. Che si ritenga l'errore una semplice svista o qualcosa di più grave, ai ticinesi come a tutti gli svizzeri tocca comunque pagare il canone radiotelevisivo, come sottolinea Quadri. “E nümm a pagum il canone più caro d’Europa, e in più finanziamo pure il tesoretto da 600 milioni. Nel frattempo il lapsus freudiano è stato corretto. Ma la prova è rimasta.” conclude il Consigliere nazionale.


Guarda anche 

Gobbi: "Il Cantone cresce, ma il frontalierato resta purtroppo il tallone d’Achille”

TICINO - I dati SECO sul primo trimestre 2025 confermano che l’economia ticinese è in crescita: l’occupazione aumenta del 3,1% rispetto all...
06.07.2025
Ticino

Svizzera, non sbagliare: con l’Islanda c’è in palio l’Europeo

BERNA – Nel 2008, l’Europeo casalingo maschile della Svizzera si chiuse di fatto l’11 giugno, quando i rossocrociati, passati in vantaggio grazie alla r...
06.07.2025
Sport

Sempre più Stati pensano a rimpatriare le riserve auree. E la Svizzera?

BERNA - Secondo il Financial Times, la Germania e l’Italia stanno pensando a rimpatriare le proprie riserve auree, depositate in buona parte presso la Feder...
05.07.2025
Mondo

Chiude il centro dell’insicurezza: Les Verrières (NE) dice basta ai richiedenti d'asilo recalcitranti

BERNA - Il centro federale per richiedenti d’asilo recalcitranti situato a Les Verrières chiude finalmente i battenti. La notizia, confermata ufficialment...
04.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto