Ticino, 29 settembre 2025

Il coordinatore della Lega Daniele Piccaluga esulta per il successo dell’iniziativa sui premi di cassa malati e annuncia "No ad aumenti di imposte"

VOTAZIONI – La vittoria è netta: oltre il 60% dei ticinesi ha detto SÌ all’iniziativa della Lega “Basta spennare il cittadino, Cassa malati deducibile integralmente”. Un risultato che Daniele Piccaluga, coordinatore del movimento, accoglie con entusiasmo: «Ringrazio tutti i ticinesi per il risultato. Sono felice».
 

Il nodo delle finanze è centrale. «La Lega non ha solo proposto una modifica di legge – spiega Piccaluga – ma anche contromisure concrete. Pensiamo all’iniziativa sullo stop all’aumento dei dipendenti cantonali o alle 40 misure per risanare le finanze. Si tratta di risparmi stimati in circa 100 milioni, senza toccare il moltiplicatore».
 


 

Le stime parlano di un impatto di circa 55 milioni per il Cantone e 44 per i Comuni. Per la Lega, però, il finanziamento è già stato indicato: «Chi sostiene che la nostra iniziativa non è sostenibile dovrà ricredersi».
 

Determinante, secondo Piccaluga, anche il clima politico degli ultimi giorni: «Sicuramente è stato un voto di pancia, dettato dall’annuncio dei nuovi aumenti dei premi. Ma questo esito rappresenta un segnale di giustizia fiscale: non è giusto pagare tasse su soldi che il cittadino non ha realmente a disposizione». Ora il messaggio alla politica è chiaro: «Dovremo sederci con il Consiglio di Stato per fare in modo che questa riforma fiscale venga attuata il prima possibile».
 

Fonte: tio

Guarda anche 

Mazzoleni (Lega) sull'aumento dei premi: “Il Governo deve smetterla di limitarsi alle lamentele e andare a battere i pugni sul tavolo”

LUGANO – «Ancora una volta il nostro Cantone viene preso a schiaffi: per il 2026 ci rifilano un aumento medio del 7,1%, il più alto della Svizzera&r...
30.09.2025
Ticino

Iniziativa “10 milioni di abitanti”: ora decide il popolo

SVIZZERA - Dopo oltre undici ore di discussione, il Consiglio nazionale ha respinto giovedì sera con 121 voti contro 64 (e 6 astenuti) l’iniziativa popola...
30.11.-0001
Svizzera

Assenze record a Lugano: corretti i dati, ma il problema resta

LUGANO - Nel rapporto di sostenibilità della Città di Lugano era comparso un numero choc: 16,2 giorni di assenza per malattia nel 2023. Un errore, hanno ...
30.09.2025
Ticino

Ticino, insieme ad altri Cantoni, pronto ad accogliere alcuni minorenni da Gaza: Gobbi spiega le ragioni

SVIZZERA-GAZA - Il Canton Ticino si è detto disponibile ad accogliere alcuni minorenni provenienti dalla Striscia di Gaza che necessitano di cure mediche urgent...
27.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto