VOTAZIONI – La vittoria è netta: oltre il 60% dei ticinesi ha detto SÌ all’iniziativa della Lega “Basta spennare il cittadino, Cassa malati deducibile integralmente”. Un risultato che Daniele Piccaluga, coordinatore del movimento, accoglie con entusiasmo: «Ringrazio tutti i ticinesi per il risultato. Sono felice».
Il nodo delle finanze è centrale. «La Lega non ha solo proposto una modifica di legge – spiega Piccaluga – ma anche contromisure concrete. Pensiamo all’iniziativa sullo stop all’aumento dei dipendenti cantonali o alle 40 misure per risanare le finanze. Si tratta di risparmi stimati in circa 100 milioni, senza toccare il moltiplicatore».
Le stime parlano di un impatto di circa 55 milioni per il Cantone e 44 per i Comuni. Per la Lega, però, il finanziamento è già stato indicato: «Chi sostiene che la nostra iniziativa non è sostenibile dovrà ricredersi».
Determinante, secondo Piccaluga, anche il clima politico degli ultimi giorni: «Sicuramente è stato un voto di pancia, dettato dall’annuncio dei nuovi aumenti dei premi. Ma questo esito rappresenta un segnale di giustizia fiscale: non è giusto pagare tasse su soldi che il cittadino non ha realmente a disposizione». Ora il messaggio alla politica è chiaro: «Dovremo sederci con il Consiglio di Stato per fare in modo che questa riforma fiscale venga attuata il prima possibile».