Mondo, 21 giugno 2025

“Regista fantasma” ottiene 800mila euro dallo Stato italiano: è il presunto omicida di Villa Pamphili

Il giallo di Roma si intreccia con una truffa ai fondi pubblici per il cinema: Francis Kaufmann ricevette quasi un milione di euro per un film mai girato

ROMA – È un caso che sembra scritto per il grande schermo, ma purtroppo è realtà. Francis Kaufmann, arrestato come presunto assassino del duplice omicidio di Villa Pamphili, avrebbe anche incassato oltre 800mila euro di fondi pubblici italiani spacciandosi per un regista hollywoodiano.
 

Nel 2020, l’uomo – usando l’identità fittizia di “Rexal Ford” – ottenne 863.595 euro dal Ministero della Cultura italiano, grazie a una domanda di tax credit cinematografico per un film dal titolo Stelle della Notte. Il film, ovviamente, non è mai stato realizzato. A firmare il decreto di concessione fu l’allora direttore generale Nicola Borrelli, sotto il governo Conte II e con il ministro Dario Franceschini alla Cultura.

La truffa ha sfruttato le maglie larghe delle normative di allora, che permettevano di accedere ai fondi senza produrre prove concrete dell’effettiva lavorazione dell’opera. Kaufmann, con società di facciata a Malta e Roma, ha costruito un castello di carte fatto di alias, documenti falsi e conti esteri, riuscendo a far passare l’operazione per legittima.


Il caso è una pista collaterale che lambisce l’efferato omicidio di Villa Pamphili, dove due corpi sono stati ritrovati nei pressi della storica villa romana. Kaufmann è ora indagato come principale sospettato. Le indagini hanno portato alla luce anche i suoi precedenti raggiri, tra cui questa incredibile frode al sistema del cinema italiano.

Fonte: RaiNews – 21 giugno 2025

Guarda anche 

Turista svizzera molestata sessualmente a Palermo, arrestato uno dei due autori

Una turista svizzera in vacanza a Palermo è stata vittima di molestie sessuali e di un tentato stupro. Come riportano i media italiani, un ghanese di 57 anni &egra...
13.07.2025
Mondo

Dei cristiani perseguitati non si ricorda mai nessuno

OCCIDENTE - “Fratelli Musulmani” è il nome di una potente organizzazione islamista fondata nel 1928 in Egitto, con l’obiettivo di diffonde...
07.07.2025
Opinioni

Sempre più Stati pensano a rimpatriare le riserve auree. E la Svizzera?

BERNA - Secondo il Financial Times, la Germania e l’Italia stanno pensando a rimpatriare le proprie riserve auree, depositate in buona parte presso la Feder...
05.07.2025
Mondo

Investe e uccide il ladro che le aveva rubato la borsa: sarà processo per omicidio volontario aggravato

ITALIA - Un furto finito in tragedia e un’accusa pesantissima che sta sollevando un acceso dibattito. È morto dopo essere stato investito da un Suv il 47e...
04.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto