Ticino, 15 giugno 2025

Nasce il GAP-RSI, ma i commenti online sono una valanga di critiche. Il nome si ispira ai GAP partigiani?

Il nuovo “Gruppo d’Azione del Personale RSI” (evoca i GAP partigiani della Resistenza?). Ecco cosa ne pensano i cittadini sul web

RSI - Mentre il personale della RSI annuncia la nascita del “GAP – Gruppo d’Azione del Personale RSI”, il dibattito si accende subito sui social. I commentatori non risparmiano critiche. C’è chi fa notare che “le conseguenze per i tanti impiegati della Posta che hanno perso il lavoro, o per chi lavora negli ospedali, sono ben più gravi e meriterebbero molta più attenzione”. L’accusa è di due pesi e due misure: da una parte licenziamenti silenziosi nel servizio pubblico, dall’altra clamore mediatico per il personale RSI.


 

Il paragone di un altro utente tra RSI e RAI è impietoso: “La Rai ha 12.000 dipendenti per 60 milioni di abitanti e gestisce decine di canali e testate. La RSI ha 1.000 dipendenti per 300.000 abitanti… e quattro canali?” scrive un utente, polemizzando anche sui costi delle trasmissioni: “Patti Chiari impiega una decina di persone per una puntata a settimana per 7 mesi l’anno”.
 

Il tema del canone da 200 franchi torna più volte. “Per quello che propongono, 200 fr sono ancora troppi”, ribadiscono in molti. Qualcuno propone addirittura un altro sistema: “Chi vuole vedere i programmi RSI, paghi un abbonamento. Gli altri no”. Un’idea che trova consenso, soprattutto tra coloro che dichiarano di non fruire dei contenuti della radiotelevisione svizzera.
 

Infine, una critica più generale: “È il risultato di un’informazione politicizzata che più che informare, infastidisce. Oggi raccolgono quanto seminato”. In sintesi, la nascita dei "partigiani" GAP RSI non ha acceso solidarietà: ha acceso un fuoco, ma di polemiche.

Fonte: commenti facebook in risposta all'annuncio del GAP RSI.

Guarda anche 

La Pravda di Comano celebra la “ciofeca” gonfiabile

RSI - Nel TG RSI di venerdì sera, l’edizione principale ha dedicato quasi due minuti e mezzo alla “brillante” trovata di un sedicente artista ...
28.07.2025
Svizzera

Sul portale “Naufraghi” l’ex direttore del Quotidiano RSI si scaglia contro la consigliera PS, accusata di filo-leghismo

RSI - Il portale di estrema sinistra “Naufraghi” continua a essere il “refugium peccatorum” dei pensionati delle vecchie redazioni della Pravda...
21.07.2025
Ticino

USI, 70% di studenti stranieri: la Lega interroga il Governo

LUGANO - L’Università della Svizzera italiana (USI) continua a internazionalizzarsi, ma secondo la Lega dei Ticinesi ha ormai superato un limite critico. ...
17.07.2025
Ticino

FLASH - Ceschi si fa auto intervistare dalla RSI per sparare contro la LEGA

RSI - Giovedì alle 18, alle cronache della Svizzera italiana della radio R$I, per commentare l’arrocchicchio in governicchio i kompagni della Pra...
15.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto