Svizzera, 27 aprile 2025

Un'iniziativa chiede di far diventare Zurigo una città senza auto

La città più grande della Svizzera sarà presto senza traffico motorizzato? Questo è perlomeno l'obbiettivo di un gruppo di cittadini Zurigo, che ha presentato un'iniziativa per, in sostanza, abolire il traffico dei veicoli privati. Concretamente è necessario che la città si impegni a "rendere l'area urbana più libera possibile dall'automobile".

"Non vogliamo vietare a nessuno di guidare un'auto", afferma Sonja Roth, membro del comitato d'iniziativa, citata dalla stampa svizzerotedesca. “Ma gli spostamenti motorizzati dovrebbero essere limitati allo stretto necessario”. E per citare l'esempio delle aziende, dei trasporti pubblici, dei servizi di emergenza e persino delle persone con mobilità ridotta. Se il testo venisse approvato, il traffico dovrebbe essere limitato ai trasporti pubblici e ai veicoli d'emergenza, nonchè ad altro non precisate eccezioni.



L'iniziativa, concepita come un invito a un dibattito di fondo, lascia ampio spazio alle autorità per stabilire dove e come ridurre il traffico. E l'obiettivo non è cambiare tutto in un batter d'occhio, come spiega Sonja Roth: "I processi politici hanno bisogno di tempo. La nostra iniziativa fornisce l'impulso necessario". Resta da vedere se gli abitanti di Zurigo saranno pronti a fare questo passo.

Guarda anche 

In assistenza, viene condannata per non aver dichiarato i soldi incassati via Twint

Una 42enne filippina residente a Dietikon (ZH) beneficiaria dell'assistenza è stata condannata per non aver dichiarato incassi ricevuti tramite l'applicazi...
17.04.2025
Svizzera

Un litigio per un parcheggio si trasforma in una saga giudiziaria

Che fare quando qualcuno lascia la macchina nel proprio posteggio privato? Bloccare l'uscita dal parcheggio in modo da punire il trasgressore potrebbe sembrare una so...
10.04.2025
Svizzera

Cerca un killer per uccidere la ex ma si ritrova truffato e finisce in prigione

Nel gennaio 2023 uno svizzero di 54 anni ha tentato di far uccidere la sua ex compagna, madre dei suoi figli, cercando un killer su un sito internet nel darknet. Ha scelt...
05.04.2025
Svizzera

Presentata l'iniziativa Bussola, "sia il popolo a decidere sui trattati internazionali"

Il comitato interpartitico a sostegno dell'iniziativa “bussola”, che chiede che i trattati internazionali siano sottoposti a votazione popolare, si &egrav...
03.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto