Sport, 25 aprile 2025

“Lugano Bike Emotions: lo show delle due ruote”

Il direttore operativo Michele Nasi parla dell’evento del prossimo weekend

LUGANO - Nel prossimo weekend sulle rive del Ceresio si terrà un evento di grande portata a livello sportivo e sociale: il Lugano Bike Emotions, un vero e proprio show nel cosiddetto salotto della città. Un'occasione per gli appassionati e anche per i curiosi di vedere all'opera le più disparate categorie delle due ruote. Di questa manifestazione abbiamo parlato conMichele Nasi, collaboratore della Divisione Sport Città di Lugano e direttore operativo di LBE. 


Il prossimo anno cadrà il trentesimo dei Mondiali di ciclismo a Lugano mentre fra pochi giorni la città diventerà palcoscenico di un festival definito emozionante e dedicato alle due ruote. Un’occasione imperdibile per avere una nuova dose di visibilità… 
Esattamente, forse i giovanissimi non si ricordano, ma per gli appassionati “nostrani” i Mondiali del ’96 sono ricordi indelebili e che portano, ancora oggi, un po' di orgoglio alla nostra città e a tutta la regione. Il prossimo weekend Lugano si vestirà perciò, e di nuovo, a festa con l’ottava edizione di Lugano Bike Emotions.


Sarà un evento, appunto, dedicato alle due ruote. Come è nata questa idea?
Nel 2016 un gruppo ristretto di persone, capitanate dal direttore della Divisione Sport Roberto Mazza affiancato dai suoi collaboratori e da validi volontari come Vanni Merzari, allora presidente della Stralugano, si è trovato con l’intento di voler organizzare una manifestazione che potesse contemporaneamente promuovere l’attività fisica, tramite la bicicletta, e la nostra bellissima regione.
Grazie a questo incontro un anno dopo è nato questo evento.


Oltretutto nel salotto di Lugano. Mica male.
Forse non tutti ricordano che le prime due edizioni si sono svolte a Carona dove, grazie alla collaborazione con le associazioni locali, il nostro evento ha potuto creare le basi e ricevere i primi consensi che l’hanno fatto poi crescere fino ad arrivare, grazie al prezioso sostegno del Municipio, in centro città.


Avete il supporto dei velo club locali o di Ticino Cycling?
Certamente, in primis con il Velo Club Lugano, con il quale abbiamo organizzato le gare destinate alle bici da corsa e con Ticino Cycling al fine di promuovere a livello cantonale l’intero evento.


Il ciclismo, ad ogni livello, amatoriale o competitivo, è sempre molto amato in Ticino.
La manifestazione, organizzata ad inizio stagione, è pensata per promuovere la bicicletta a 360 gradi. Dalle competizioni in cui partecipano amatori ed Élite, a momenti di intrattenimenti vari all’interno del villaggio in centro città, alla Pedala e Assapora, alla water bike e mi permetta di aggiungere con un pizzico di orgoglio che siamo l’unico Bike Festival che permette di pedalare sull’acqua gratuitamente a tutti gli appassionati e a semplici curiosi.


Quali sono le discipline presenti?
Risponderei dicendo le classiche ossia la Mountain Bike, le bici da corsa su strada e le handbike. Sì, perché queste tre categorie hanno sempre fatto parte del calendario di Lugano Bike Emotions. Poi potrei aggiungere le esibizioni di freestyle e il mondo delle biciclette vintage che hanno fatto la storia del ciclismo.


Per il 2025 sono previste delle novità.
Questa edizione è forse più importante rispetto alle precedenti visto che quest’anno andremo a proporre due nuove gare interamente organizzate da noi senza supporto di organizzatori esterni, insomma stiamo diventando grandi… Domenica avremo infatti la possibilità di vedere il via della prima edizione del Mountain Bike Rally Emotions, una gara aperta alle MTB muscolari che si snoderà su un percorso di 60 km con un dislivello positivo di circa 2400 metri e che sarà caratterizzata da 5 prove speciali cronometrate e da tratti di trasferimento che percorreranno i magnifici sentieri che circondano il Luganese, da Sonvico a Tesserete offrendo così ai partecipanti un’esperienza unica per apprezzare la nostra regione. La seconda novità, sempre domenica prossima, è la prima edizione della crono scalata Lugano-Brè aperta alle bici da corsa moderne e vintage: una sfida contro sé stessi, con una vista mozzafiato.


E il pubblico si è subito affezionato a questa rassegna.
Devo dire che appassionati e curiosi hanno sempre risposto presente e sono cresciuti parallelamente al livello dell’evento. È vero: a Carona nelle prime edizioni avevamo un pubblico di appassionati e addetti ai lavori mentre da quando abbiamo spostato l’evento in città abbiamo un pubblico più variegato. Ho ancora ben impresso il ricordo dell’edizione 2019, per me la più bella, della Urban Race, la gara cittadina con un finale al fotofinish tra Filippo Colombo e Nino Schurter (vittoria del nostro Filippo) e la scalinata Chiattone gremita di gente per vedere il ticinese e Nino battagliare.


Filippo Colombo sarà presente?
Grazie alla preziosa collaborazione con Lugano Region avremo la possibilità di avere Filippo Colombo per una sessione di autografi. Il meet& greet è previsto per sabato alle ore 15.00, mentre sempre sabato ci sarà la possibilità, grazie alla collaborazione con Enervit di iscriversi ad una pedalata accompagnata in bici da corsa con il ciclista Fabio Aru. Poi speriamo di vedere Filippo Colombo e la nostra Linda Zanetti al via delle gare della domenica. Questi i principali aggiornamenti ma ce ne saranno altri… 


Oltre alle due ruote ci saranno diversi eventi collaterali, altre offerte.
Esattamente! Lugano Bike Emotions è tanto altro, non solo gare. A proposito: inizieremo venerdì 25 aprile alle ore 12.00 con l’apertura ufficiale del Villaggio Expo in centro città che ospiterà espositori legati al mondo delle bici, street food, un museo vintage, animazioni musicali e zone dedicate ai bambini. Insomma: una vera festa.


Questo evento da chi è finanziato?
La manifestazione è possibile solo grazie al sostegno della Città e al prezioso supporto di un gruppo di sponsor privati.


In giro per la Svizzera ci sono eventi simili a questo?
Certamente, a Basilea e Zurigo per citarne alcuni. Ma esattamente come il nostro, con un’offerta così variegata, non penso. Ma lo spero: così da poter promuovere al meglio la bicicletta!

A.L.

Guarda anche 

Il dado è tratto: Mitell alla guida dell'HCL

LUGANO - L’Hockey Club Lugano ha il piacere di annunciare la composizione dello staff tecnico che guiderà la prima squadra bianconera a partire dalla st...
24.04.2025
Sport

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

Lugano, così proprio non va!

LOSANNA – 18 punti in 15 partite: il Lugano ha chiuso così la sua regular season in questo 2025. Un cambio di marcia inaspettato, una frenata inattesa dopo q...
22.04.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto