Ticino, 25 dicembre 2024

“Ambiente e risparmio, a che punto è Mendrisio?”

*Interrogazione Lega Mendrisio

L’ambiente di lavoro, come pure le sue condizioni sono probabilmente due tra i criteri più importanti per portare soddisfazione e qualità in ogni operato. Alcune voci pero, inducono a pensare che ultimamente questi due criteri, all’interno del corpo operaio diviso tra i dicasteri ambiente e servizi urbani, cultura ed eventi e sport, stiano lentamente peggiorando.

La città di Mendrisio con il suo consiglio comunale, ha da poco approvato un preventivo a cifre rosse per diversi milioni, spesso la parola “risparmio” come pure “ottimizzare” è stata evocata da molti, è chiaro che ogni dicastero debba fare la sua parte ed i cittadini si aspettano degli accorgimenti significativi e coraggiosi che altrimenti rischierebbero di gravare ulteriormente sulla loro condizione economica.



Pertanto, chiediamo al lodevole Municipio quanto segue:

Ambiente:

- Come giudica il Municipio l’ambiente e l’umore degli operai? È stato fatto un sondaggio o dei colloqui? Quali difficoltà sono emerse?

- Cosa fa il Municipio per promuovere un buon ambiente di lavoro? Sono promosse attività o incontri con lo scopo di migliorarlo?

- Come giudica il Municipio la soddisfazione degli operai?

Risparmio:

- Quanti concorsi per assunzioni di nuovi operai ci sono stati nel 2024? Da cosa sono giustificati?

- A quanto ammonta il numero di operai temporanei “avventizi” nel 2024? Per quanto sono stati assunti durante l’anno e da quanti anni sono in questa condizione?

- Il Municipio come pensa di “regolare” o “risolvere” la situazione con questi operai temporanei?

- Quanti veicoli e mezzi (inteso come macchinari), di che tipo e con quale scopo sono a disposizione degli operai in seno ai dicasteri sopra indicati?

- Indicare le ore di utilizzo di ciascun veicolo e mezzo ausiliario a disposizione in un anno.

- Quanti veicoli/mezzi e a quale prezzo sono stati acquistati nel 2024? Per quale uso?

- Il comune di Mendrisio ha veicoli/mezzi in co-proprietà con altri comuni? Se si quali e altrimenti come mai non è mai stata usata questa possibilità?

- Degli operai assunti quanti sono e di che tipo quelli con una seconda formazione rispetto al contratto attuale di lavoro? Questo valore aggiunto viene sfruttato? Se si in che ambito?

- Quanto ha speso nel 2024 la città di Mendrisio in mandati esterni e di cosa si trattava? In che misura gli operai assunti potevano far fronte a queste necessità?

- Tenendo conto della filosofia del Municipio di ottimizzare e rendere efficienti i processi, come è stata messa in pratica? È stata valutata la possibilità di semplificare per esempio rotonde e aiuole che spesso necessitano grande manutenzione?

- All’interno dei dicasteri sopra citati, esiste una pianificazione/programmazione temporale (giornaliera, settimanale, mensile, ecc) in riguardo alle varie manutenzioni da svolgere per migliorare efficienza e ottimizzare i processi? Se si, quale?

Picchetto sale:

- Come è gestito e da chi il picchetto sale per la città?

- Esiste un responsabile per quartiere? Altrimenti come è gestito?

- Chi decide ed in che maniera quando impiegare i picchetti? Quanti mezzi sono a disposizione?

- Come sono gestite la scorta e l’approvvigionamento del sale? Questa è sufficiente per la città?

- Quali sono gli orari di intervento per i picchetti? Questi vengo eventualmente rispettati ed interrogati per tempo?

In fede.

Alessio Allio, primo firmatario
Lorenzo Rusconi
Massimiliano Robbiani
Simona Rossini
Samuele Caimi
Nadir Sutter

Guarda anche 

"Lupo ad Artore: apprezzamento per le misure, ma la gestione resta una sfida aperta"

La Sezione di Bellinzona della Lega dei Ticinesi accoglie con favore le misure annunciate dall’Ufficio della caccia e della pesca del Cantone dopo il recente episod...
17.07.2025
Ticino

Sovraffollamento piscine: i leghisti di Mendrisio chiedono una soluzione "alla Porrentruy"

TICINO - Il modello adottato con successo a Porrentruy potrebbe presto ispirare nuove misure anche a Mendrisio. A chiederlo è la Lega dei Ticinesi, con una mozi...
16.07.2025
Ticino

"Seduta straordinaria del Gran Consiglio: 9’000 franchi all’ora per il nulla cosmico"

Ebbene sì: il Gran Consiglio è stato convocato per una seduta straordinaria che costerà 9’000 franchi l’ora ai contribuenti. Il tema? Un ...
15.07.2025
Ticino

Assemblea straordinaria: espulsione formale di Eolo Alberti e presa d’atto delle dimissioni di Sabrina Aldi

Su richiesta del coordinatore della Lega dei Ticinesi, Daniele Piccaluga, si è tenuta un’assemblea straordinaria del Movimento per affrontare due temi delica...
11.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto