Svizzera, 17 novembre 2024

Per il leader dei sindacati l'accordo con l'UE è un “progetto di liberalizzazione che farà scendere i salari”

Il presidente dell'USS Pierre-Yves Maillard (nella foto) non crede che sarà possibile concludere un accordo con l'UE. Egli ritiene che la protezione salariale durante i negoziati sia stata ulteriormente indebolita, ma riconosce anche dei progressi su alcuni punti del pacchetto di accordi.

Commentando i vari elementi attualmente in discussione tra la Svizzera e l'Unione europea (UE), sabato il sindacalista ha parlato di un "progetto di liberalizzazione" alla radio tedesca SRF. Queste liberalizzazioni riguarderanno il mercato del lavoro, il mercato dell'elettricità e le ferrovie, ha affermato. Nel programma “Samstagsrundschau” ha anche messo in prospettiva l'effetto di una clausola di salvaguardia sulla libera circolazione delle persone: la migliore protezione è una buona protezione salariale e il controllo del mercato del lavoro in Svizzera.



Il risultato dei negoziati Svizzera-UE deve soddisfare gli interessi di tutte le parti, ha insistito il consigliere degli Stati (PS/VD). Questo è stato il caso negli ultimi decenni, secondo lui. I negoziati finiranno sicuramente per avere successo, sostiene il vodese. Il Consiglio federale trasmetterà poi il dossier al Parlamento. "Vedremo in quel momento", ha proseguito, sottolineando che allo stato attuale delle cose si opporrà.

Del resto, il socialista ha promesso il suo sostegno all'iniziativa del Centro volta ad adeguare le pensioni AVS dei coniugi a quelle, più elevate, percepite dalle coppie non sposate. Ha inoltre sostenuto un aumento dei salari reali e indennità più elevate. La popolazione non capisce perché ricevono meno di tre anni fa mentre lavorano così tanto, ha detto.

Guarda anche 

Si allontana la prospettiva di un incontro tra Putin e Zelensky

La prospettiva di un incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e e il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky si sta allontanando, a giudicare dalle dichiarazioni di...
23.08.2025
Mondo

Per il Basilea un pareggio contro il Copenhagen che tiene aperta la porta della Champion's League

Nella partita d'andata dei playoff di Champion's League, il Basilea ha strappato un pareggio che permette ai renani di credere ancora alla qualificazione. Giocata...
21.08.2025
Sport

Secondo Macron, l'incontro Putin-Zelensky potrebbe tenersi a Ginevra

L'incontro tra Volodimir Zelensky e Vladimir Putin dovrebbe svolgersi in Europa, ha indicato il presidente francese Emmanuel Macron, che personalmente predilige Ginev...
19.08.2025
Mondo

Pace in Ucraina sempre più vicina, si prepara incontro Trump-Putin-Zelensky

Il presidente americano Donald Trump "inizierà i preparativi" per un incontro tra Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin, che in precedenza aveva respinto t...
19.08.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto