Svizzera, 17 novembre 2024

Per il leader dei sindacati l'accordo con l'UE è un “progetto di liberalizzazione che farà scendere i salari”

Il presidente dell'USS Pierre-Yves Maillard (nella foto) non crede che sarà possibile concludere un accordo con l'UE. Egli ritiene che la protezione salariale durante i negoziati sia stata ulteriormente indebolita, ma riconosce anche dei progressi su alcuni punti del pacchetto di accordi.

Commentando i vari elementi attualmente in discussione tra la Svizzera e l'Unione europea (UE), sabato il sindacalista ha parlato di un "progetto di liberalizzazione" alla radio tedesca SRF. Queste liberalizzazioni riguarderanno il mercato del lavoro, il mercato dell'elettricità e le ferrovie, ha affermato. Nel programma “Samstagsrundschau” ha anche messo in prospettiva l'effetto di una clausola di salvaguardia sulla libera circolazione delle persone: la migliore protezione è una buona protezione salariale e il controllo del mercato del lavoro in Svizzera.



Il risultato dei negoziati Svizzera-UE deve soddisfare gli interessi di tutte le parti, ha insistito il consigliere degli Stati (PS/VD). Questo è stato il caso negli ultimi decenni, secondo lui. I negoziati finiranno sicuramente per avere successo, sostiene il vodese. Il Consiglio federale trasmetterà poi il dossier al Parlamento. "Vedremo in quel momento", ha proseguito, sottolineando che allo stato attuale delle cose si opporrà.

Del resto, il socialista ha promesso il suo sostegno all'iniziativa del Centro volta ad adeguare le pensioni AVS dei coniugi a quelle, più elevate, percepite dalle coppie non sposate. Ha inoltre sostenuto un aumento dei salari reali e indennità più elevate. La popolazione non capisce perché ricevono meno di tre anni fa mentre lavorano così tanto, ha detto.

Guarda anche 

La partecipazione della Svizzera a Erasmus costerà 170 milioni di franchi all'anno, il triplo rispetto agli anni passati

Dopo l'espulsione della Svizzera dal programma europeo Erasmus+ nel 2021, è stata trovata una soluzione sostitutiva esclusivamente svizzera, costata (per l'...
25.04.2025
Svizzera

Trump furioso con Zelensky, “può accettare la pace o combattere finchè perde tutto il Paese”

Mentre a Londra si svolgono colloqui tra funzionari statunitensi, ucraini ed europei, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha pubblicato un lungo messaggio sulla ...
24.04.2025
Mondo

Solo un pugno di politici può visionare l'accordo con l'UE

È forse il documento più gelosamente custodito della Svizzera: il nuovo accordo con l'UE. I testi definitivi saranno probabilmente siglati a maggio, ma ...
24.04.2025
Svizzera

Il Lugano non sa più vincere: i sogni di gloria volano via

LUGANO – A dicembre il campionato era andato in pausa col Lugano campione d’inverno e con gli stessi bianconeri che avevano sciupato l’occasione di allu...
14.04.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto