Svizzera, 12 marzo 2024

Accoltellamento di Zurigo, l'intelligence sotto il fuoco delle critiche

Il Servizio delle attività informative della Confederazione (SIC) è sotto accusa dopo l'accoltellamento di un ebreo ortodosso a Zurigo una settimana fa, scrive la «NZZ am Sonntag». L'autore dell'attacco, un ragazzo di 15 anni, pubblicava regolarmente sui social media contenuti strettamente legati allo Stato islamico (IS) e contenenti minacce. Il giorno prima dei fatti aveva addirittura indicato chiaramente l'intenzione di passare all'azionesu Instagram. Tuttavia, non è stato fatto nulla per impedirgli di agire.


Oggi un rapporto di verifica dell’autorità di vigilanza del Servizio delle attività informative della Confederazione evidenzia problemi organizzativi nel settore dell’Open Source Intelligence (Osint), cioè nella raccolta di informazioni raccolte su Internet e sui social network. Apparentemente i dipendenti non sanno cosa possono e non possono fare senza permesso. Non esistono “criteri o linee guida strutturate su
cosa sia Osint e dove si trovi il quadro giuridico per Osint”, afferma il rapporto. Secondo il domenicale svizzerotedesco, non è la prima volta che la SIC trascura una minaccia terroristica annunciata pubblicamente sui social network. In un altro caso solo grazie all’intervento di servizi segreti stranieri è stato possibile arrestare in Svizzera un presunto terrorista prima che questi agisse.


Ma questi non sono gli unici problemi che deve affrontare il Servizio delle attività informative della Confederazione, che attualmente è in fase di ristrutturazione. Secondo la NZZ c'è una grave crisi di fiducia nella SIC: un recente sondaggio tra i dipendenti ha mostrato livelli di soddisfazione catastrofici. Nel 2022 si sono dimessi tre volte più dipendenti rispetto agli anni precedenti. Interpellata, la SIC non ha precisato in che misura questa elevata insoddisfazione dei collaboratori abbia influito sul caso dell'aggressione con coltello a Zurigo.

Guarda anche 

Condannato e espulso per aver accoltellato due persone in un Burger King

Un uomo americano di 50 anni, che ha accoltellato due persone in un ristorante Burger King a Lucerna nel giugno 2023, è stato condannato dal Tribunale penale a cin...
14.11.2025
Svizzera

Un autista Uber condannato e espulso dopo aver aggredito sessualmente tre clienti

Un autista di Uber e Bolt è stato condannato a quattro anni di carcere per aver aggredito sessualmente tre passeggere in stato di ebbrezza a bordo della sua auto n...
08.11.2025
Svizzera

Arrestati mentre tentatavano di rubare da un'auto della polizia

Gli agenti non potevano credere ai loro occhi quando mercoledì a Männedorf (ZH), hanno visto due uomini che frugavano all'interno di un veicolo parcheggia...
07.11.2025
Svizzera

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto