Svizzera, 29 febbraio 2024

"UNRWA ha ancora ragione di esistere?"

La Svizzera continuerà a sostenere l'Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei profughi palestinesi nel vicino oriente (UNRWA) anche in futuro, nonostante i recenti scandali riguardanti l'agenzia ONU? È quello che, in sostanza, chiede il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri al Consiglio federale in un'interpellanza inoltrata oggi. Nell'interpellanza, Quadri ricorda che dopo l’attacco terroristico di Hamas contro Israele del 7 ottobre 2023 è emerso il coinvolgimento di funzionari UNRWA che ha portato la Svizzera, come altri paesi, a sospendere il versamento dei contributi 2024 all'agenzia ONU, che per l’anno in corso ammontano a 20 milioni. In seguito, aggiunge l'esponente leghista, è emerso che, proprio sotto la sua sede principale, Hamas aveva scavato un tunnel di ben 700 metri, ciò che ha ulteriormente peggiorato la posizione dell'UNRWA.



Vista la situazione riguardante questa agenzia Quadri vuole quindi sapere se in futuro la Svizzera continuerà a sostenerla o se i finanziamenti svizzeri all'UNRWA saranno cancellati del tutto. Quadri chiede poi al Consiglio federale la sua posizione in merito all'agenzia stessa e se abbia ancora ragione di esistere, non solo alla luce degli scandali sopra citati ma “anche per il fatto che essa rappresenta un’anomalia all’interno dell’ONU”, dato che per gli altri rifugiati esiste un'agenzia sola mentre solo per i rifugiati palestinesi esiste un’organizzazione ad hoc. Infine, Quadri chiede al Consiglio federale se convidide che l'UNRWA sia un'anomalia e se è disposto a portare alla questione in seno alle istanze ONU in cui la Svizzera è presente, come il Consiglio di Sicurezza.

Guarda anche 

80 all’ora in autostrada? Anche no!

Alcune brevi considerazioni sull’intenzione del Consiglio federale di introdurre entro il 2030 la possibilità di limitare la velocità su tutta l&rsquo...
12.10.2025
Svizzera

Sanità ticinese, Mazzoleni (LEGA): «A che punto siamo con la pianificazione ospedaliera?»

BELLINZONA – La sanità ticinese torna al centro del dibattito politico. Alessandro Mazzoleni, deputato della LEGA, ha depositato un’interpellanza pe...
25.09.2025
Ticino

Un pedaggio ai confini non è contrario ai bilaterali

Da due anni, a seguito di mozioni della sinistra e del Centro, sotto le cupole federali è tornato in auge il pedaggio autostradale al Gottardo. Un simile balzello ...
07.09.2025
Opinioni

Cassa malati: Sì all’iniziativa della Lega, No a quella del PS

Il 28 settembre si voterà a livello cantonale su due iniziative sul tema cassa malati, una della Lega e una del PS. L’iniziativa della Lega chiede la dedu...
31.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto