Mondo, 23 gennaio 2024

In Germania l’AfD vuole un referendum sull’uscita dall’UE

Il partito Alternativa per la Germania (AfD), principale partito d'opposizione in Germania, prevede di indire un referendum sull'uscita della Germania dall'Unione Europea se salirà al potere, ha detto la sua co-leader Alice Weidel in un'intervista pubblicata lunedì. "Se la riforma non è possibile, se non riusciamo a ricostruire la sovranità degli Stati membri dell'UE, dovremmo lasciare che siano i cittadini a decidere, come ha fatto il Regno Unito", ha detto Weidel al Financial Times. "Potremmo indire un referendum sulla 'Dexit'. - L'uscita della Germania dall'UE", ha aggiunto, salutando l'uscita del Regno Unito dall'UE come "un modello per la Germania".

Sostenuta da sondaggi record che da diversi mesi collocano AfD al secondo posto a livello nazionale (intorno al 22%), davanti
al partito socialdemocratico del cancelliere Olaf Scholz e subito dietro ai conservatori della CDU, l’AfD presenterà per la prima volta un candidato a cancelliere alle prossime elezioni del 2025. I principali partiti, d’altro canto, hanno escluso di allearsi e governare con questa formazione anti-UE e anti-immigrazione in un contesto di sempre crescente frammentazione del panorama politico che comporta la formazione di coalizioni a livello nazionale e regionale.


A settembre nell'est del Paese si terranno tre importanti elezioni regionali e l'AfD è in testa ai sondaggi d'opinione con oltre il 30%. Durante il congresso di quest’estate, l’AfD ha affermato le sue convinzioni euroscettiche in una Germania dove l’adesione all’UE continua a essere sostenuta da un’ampia maggioranza della popolazione.

Guarda anche 

“Più rifugiati lasciano la città di quanti ne arrivino”. Il sindaco di Berlino conferma l’effetto positivo delle politiche migratorie del governo Merz

BERLINO – Il sindaco della capitale tedesca, Kai Wegner, ha dichiarato che la pressione migratoria sulla città si è ridotta in maniera significativ...
26.08.2025
Mondo

“La Svizzera deve entrare nell’Ue per contrastare i dazi”: il diktat del parlamentare tedesco

BERNA/BERLINO – Non bastavano i continui ultimatum di Bruxelles: ora arriva anche da Berlino l’ennesima lezione di politica estera rivolta alla Confederazi...
16.08.2025
Svizzera

I tedeschi arrabbiati per un possibile pedaggio al San Gottardo, “facciamo pagare una tassa agli svizzeri che entrano nell'UE”

Da tempo il Parlamento sta discutendo su diverse misure volte a ridurre il traffico sul San Gottardo. L'ultima proposta è stata presentata dal consigliere nazi...
20.07.2025
Svizzera

Cittadini polacchi a difesa del confine: nascono le pattuglie civiche

POLONIA  - Negli ultimi giorni centinaia di cittadini polacchi si sono organizzati in gruppi spontanei lungo il confine con la Germania per impedire il ritorno fo...
12.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto