Svizzera, 16 agosto 2025

“La Svizzera deve entrare nell’Ue per contrastare i dazi”: il diktat del parlamentare tedesco

Omid Nouripour (Verdi) rilancia l’ennesimo ricatto di Bruxelles: la neutralità e l’indipendenza elvetica nel mirino

BERNA/BERLINO – Non bastavano i continui ultimatum di Bruxelles: ora arriva anche da Berlino l’ennesima lezione di politica estera rivolta alla Confederazione. Il vicepresidente del Bundestag e leader dei Verdi tedeschi, Omid Nouripour, ha dichiarato che la Svizzera dovrebbe avvicinarsi “rapidamente” all’Unione europea, fino a una “adesione turbo”. Un vero e proprio diktat, condito da allusioni ai dazi e alla guerra commerciale scatenata dagli Stati Uniti.
 

Secondo Nouripour, “i piccoli Stati sono vulnerabili” e la tradizione di neutralità svizzera non avrebbe più alcun senso nel mondo di oggi. Ha citato come esempio i conflitti doganali con Donald Trump, interpretandoli come prova che “essere politicamente neutrali ed economicamente globali non è più possibile nella nuova era”. 
 


 

Il politico tedesco ha rincarato la dose, sostenendo che la Svizzera, pur essendo un Paese “ricco”, resterebbe esposta ai “giochi arbitrari delle realtà più grandi”. Da qui l’invito a considerare l’Ue come “la scelta più affidabile”. Dietro le sue parole, tuttavia, si intravede chiaramente il solito meccanismo di pressione politica: presentare l’Unione europea come unico rifugio.

Guarda anche 

Rete Due regala una vetrina a un autore dimenticato che in passato aveva definito la Svizzera una “vergogna” e i partiti di centro-destra come “fascisti e imbecilli”

RSI - Vi ricordate di quel collaboratore del DSS, originario di Palermo, che qualche anno fa aveva dato in escandescenze sulla sua pagina social scrivendo frasi come: ...
02.10.2025
Ticino

Iniziativa “10 milioni di abitanti”: ora decide il popolo

SVIZZERA - Dopo oltre undici ore di discussione, il Consiglio nazionale ha respinto giovedì sera con 121 voti contro 64 (e 6 astenuti) l’iniziativa popola...
30.11.-0001
Svizzera

Israele messo al bando dalla Uefa? Arrivano smentite

TEL AVIV (Israele) – Nei giorni scorsi il ‘Times’ aveva lanciato l’indiscrezione secondo la quale la Uefa aveva indetto una riunione del Comitato ...
30.09.2025
Sport

La pietra tombale per l’auto elettrica: tassa dal 2030 in Svizzera. La ricarica costerà il doppio

AUTO - In Svizzera l’auto elettrica rischia davvero di non decollare mai. I veicoli a batteria costano già oggi molto più dei modelli tradizionali,...
27.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto