BERLINO – Il sindaco della capitale tedesca, Kai Wegner, ha dichiarato che la pressione migratoria sulla città si è ridotta in maniera significativa negli ultimi mesi. Secondo il primo cittadino, infatti, “attualmente lasciano Berlino il doppio dei richiedenti asilo e rifugiati rispetto a quelli che vi arrivano”.
Un’affermazione che conferma il cambio di passo impresso dal governo federale guidato da Friedrich Merz, che ha puntato con decisione su politiche più restrittive in materia di immigrazione. Lo stesso Wegner, esponente della CDU, ha parlato di una “sensibile alleggerimento” per la città, spesso al centro delle principali rotte migratorie verso la Germania.
Il calo non riguarda solo Berlino: a livello nazionale, fonti ufficiali hanno confermato che nei primi sei mesi del 2025 le richieste d’asilo presentate in Germania sono diminuite di circa la metà rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Una tendenza che il governo attribuisce direttamente alle nuove regole introdotte in questi mesi.
“Si tratta di un’inversione di tendenza chiara”, ha ribadito Wegner, sottolineando come la città possa ora dedicare più risorse alla gestione di chi è già presente e realmente bisognoso di protezione. Il messaggio politico è forte: con controlli più severi e procedure accelerate, la Germania sta riuscendo a contenere un fenomeno che fino a pochi anni fa appariva fuori controllo.
Fonte: RND.de, The Times