Ticino, 28 novembre 2023

“Perchè non viene riconosciuto il carovita ai poliziotti e ai docenti di Bellinzona?”

Il mancato adeguamento al carovita degli stipendi dei docenti e dei poliziotti comunali di Bellinzona ha spinto la Sezione della Lega dei Ticinesi della capitale a inoltrare un'interpellanza sulla questione. Secondo i leghisti di Bellizona in altri comuni ci sta comportando diversamente per il personale, che sottostà alla Legge sull’ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti (Lord) e vi sarebbero quindi alternative.

Da qui la decisione di presentare un’interpellanza al Municipio, co-firmata da Manuel Donati, Manuela Genetelli, Luca Madonna e Alessandro Minotti. I quattro consiglieri comunali chiedono al Municipio se ha verificato se non vi fossero alternative nel poter riconoscere il carovita a chi sottostà alla Lord e se sua intenzione rivedere la propria posizione e concedere anche ai suoi dipendenti il rincaro sul carovita utilizzando un'altra forma.



Infine, gli interpellanti vogliono sapere se quest’anno è stato riconosciuto a tutti i dipendenti, docenti e poliziotti compresi, il carovita votato a preventivo 2023 oppure se ai docenti e poliziotti è stato riconosciuto unicamente quello deciso del Cantone.

Guarda anche 

Diminuiscono sul confine, nuovo record a Bellinzona

CONFINE - La presenza di frontalieri in Ticino continua a crescere, ma con una dinamica diversa dal passato. Se nelle zone più vicine al confine si registra un ...
04.09.2025
Ticino

Settimana calda per i radar: 22 delle polizie comunali e 7 della polizia cantonale. Ecco le località

RADAR - Dal 1° al 7 settembre 2025 la velocità sarà sorvegliata in numerosi punti del Cantone, sia dalla Polizia cantonale sia dalle Polizie comunali...
30.08.2025
Ticino

"Lupo ad Artore: apprezzamento per le misure, ma la gestione resta una sfida aperta"

La Sezione di Bellinzona della Lega dei Ticinesi accoglie con favore le misure annunciate dall’Ufficio della caccia e della pesca del Cantone dopo il recente episod...
17.07.2025
Ticino

"Inaccettabile episodio di violenza politica di sinistra in Leventina"

L'episodio di violenza avvenuto lo scorso sabato 14 giugno a Faido è al centro di un'interpellanza del Consigliere nazionale Lorenzo Quadri. Quel giorno, l...
20.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto