Ticino, 28 novembre 2023

“Perchè non viene riconosciuto il carovita ai poliziotti e ai docenti di Bellinzona?”

Il mancato adeguamento al carovita degli stipendi dei docenti e dei poliziotti comunali di Bellinzona ha spinto la Sezione della Lega dei Ticinesi della capitale a inoltrare un'interpellanza sulla questione. Secondo i leghisti di Bellizona in altri comuni ci sta comportando diversamente per il personale, che sottostà alla Legge sull’ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti (Lord) e vi sarebbero quindi alternative.

Da qui la decisione di presentare un’interpellanza al Municipio, co-firmata da Manuel Donati, Manuela Genetelli, Luca Madonna e Alessandro Minotti. I quattro consiglieri comunali chiedono al Municipio se ha verificato se non vi fossero alternative nel poter riconoscere il carovita a chi sottostà alla Lord e se sua intenzione rivedere la propria posizione e concedere anche ai suoi dipendenti il rincaro sul carovita utilizzando un'altra forma.



Infine, gli interpellanti vogliono sapere se quest’anno è stato riconosciuto a tutti i dipendenti, docenti e poliziotti compresi, il carovita votato a preventivo 2023 oppure se ai docenti e poliziotti è stato riconosciuto unicamente quello deciso del Cantone.

Guarda anche 

La squadra vince e convince Il club, invece, è allo sbando

BELLINZONA - Con Giuseppe Sannino si vola: dopo la scoppola di Carouge e dopo le strigliate del tecnico ai giocatori, il Bellinzona ha conquistato ieri la terza vitt...
04.05.2025
Sport

Brenno Martignoni “piange”: “Il Bellinzona va rispettato”

BELLINZONA - Il presidente granata Brenno Martignoni si aggrappa alla retorica per difendere un progetto indifendibile ma le sue risposte, malgrado reitera...
15.04.2025
Sport

ACB, che vergogna!

CAROUGE - Per trovare un kappaò così clamoroso bisognaritornare indietro di 16 anni, al secondo dell’eraGiulini quando il Bellinzona&nb...
06.04.2025
Sport

“La Svizzera autorizzi l'utilizzo delle plastiche oxo-degradabili”

La Svizzera dovrebbe permettere l'uso di materie plastiche oxo-degradabili e oxo-biodegradabili, attualmente vietate. È quanto chiede il Consigliere nazionale ...
21.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto