Svizzera, 25 novembre 2025

Due condanne al carcere e un'espulsione per i due islamisti che sognavano di creare un califfato in Svizzera

Sognavano di "creare un califfato" e a questo scopo avevano fondato l'organizzazione "Fratelli di Ginevra". Due uomini residenti nella regione di Ginevra erano stati processati per diverse settimane al Tribunale penale federale di Bellinzona. Il tribunale ha emesso il suo verdetto lunedì: i due uomini sono stati condannati per sostegno alle organizzazioni terroristiche Stato Islamico (ISIS) e Jabhat al-Nusra.

Il primo imputato, un cittadino kosovaro di 37 anni, è stato condannato a 30 mesi di carcere, parte dei quali con sospensione condizionale, oltre al pagamento di una multa. È stato inoltre espulso dalla Svizzera per cinque anni e segnalato nel Sistema d'informazione Schengen. Il secondo uomo, un cittadino svizzero e macedone del Nord di 34 anni, è stato condannato a 53 mesi di carcere e a una multa. Dato che ha anche il passaporto svizzero, non poteva essere espulso.



I due uomini sono tuttavia stati assolti dall'accusa di partecipazione a un'organizzazione terroristica per il loro presunto coinvolgimento nell'organizzazione kosovara "Fratelli di Viti" e nella sua filiale svizzera, "Fratelli di Ginevra".

Una delle funzioni dei "Fratelli di Ginevra" era quella di finanziare il gruppo gemello creato in Kosovo, con l'obiettivo di stabilire uno stato islamico governato dalla Sharia in una regione del Paese. Tuttavia, secondo il tribunale, l'indagine non è riuscita a dimostrare che l'organizzazione mirasse a commettere atti terroristici o che lo avesse effettivamente fatto.

Gli imputati sono stati inoltre condannati per tentata corruzione di un magistrato kosovaro e per intralcio a un procedimento penale in Kosovo. Sono stati inoltre formulati altri capi d'accusa, come frode, riciclaggio di denaro, falsificazione e indebita percezione di prestazioni sociali. La sentenza non è definitiva e i due uomini possono ancora presentare ricorso contro la condanna.

Guarda anche 

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera

Un ex poliziotto condannato per aver svaligiato una scena del crimine

Un ex agente della polizia cantonale di Zurigo è stato condannato per aver rubato in una casa in cui era intervenuto per un omicidio. L'uomo è stato con...
22.08.2025
Svizzera

Condanna a Malta, il nome del politico del Centro (ora espulso) resta segreto: ma nel partito crescono le polemiche interne. "Forse il popolo già aveva capito che razza di vis.... fosse"

TICINO/MALTA – Il caso del ticinese già candidato per il Centro, condannato a Malta per molestie sessuali, continua a far discutere e ad agitare il partit...
16.08.2025
Ticino

Stupratore seriale condannato a 14 anni di carcere e all'espulsione

"Il tribunale non ha mai dovuto giudicare un caso così grave". Eppure è esattamente ciò che il Tribunale penale di Basilea ha dovuto fare n...
15.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto