Ticino, 23 agosto 2023

"Blocchiamo la distribuzione dell’agenda Gender del DECS alle quinte elementari"

Il Municipio di Chiasso dovrebbe bloccare la distribuzione dell'agenda scolastica nelle scuole del comune. È quanto chiedono i consiglieri comunali leghisti di Chiasso Stefano Tonini, Selma Caselli-Verga, Elena Galantino e Renato Banditelli, in un’interrogazione inoltrata al Municipio cittadino. La Lega dei Ticinesi aveva già deplorato in un suo comunicato (vedi articoli correlati) la scelta del DECS di inserire nell’agenda scolastica contenuti ritenuti “messaggi ideologici di propaganda gender, che promuovono concetti quali la “fluidità” ed il “terzo sesso”, di fatto “incoraggiando gli scolari a un orientamento sessuale non binario”.



Il partito reputa che il Dipartimento a conduzione PS “tenti ancora una volta di approfittare della scuola pubblica per diffondere i messaggi che piacciano all’area politica di riferimento, calpestando il diritto delle famiglie di scegliere tempi e modalità con cui affrontare con i figli temi delicati quali l’orientamento sessuale e l’identità di genere”. Oltre a citare il comunicato della Lega, Tonini e cofirmatari hanno ripreso anche l'opinione di uno psicologo, Ciro Barberio, che a sua volta reputa problematico distribuire tale contenuti a bambini così piccoli.

Guarda anche 

Licenziata la maestra che si era iscritta a OnlyFans

TREVISO (Italia) – Alla fine è arrivato il licenziamento per Elena Maraga, la maestra di un asilo parrocchiale di Treviso finita al centro delle polemiche a ...
25.04.2025
Magazine

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

Una madre multata per 2000 franchi per aver fatto saltare l'ultimo giorno di scuola ai figli

Si è rivelato più costoso del previsto la vacanza che una donna ha trascorso con i suoi figli la scorsa estate. Questo medico, 46 anni e medico di professio...
16.04.2025
Svizzera

"Il Consiglio di Stato fa molto per gli asilanti e poco per trattare con parsimonia i soldi dei contribuenti"

Nel 2024 la spesa totale dei mandati pubblici assegnati senza concorso da parte del governo ha superato la soglia dei 182 milioni di franchi. Un fatto questo che ha spint...
13.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto