Magazine, 10 luglio 2025

Dà del “cretino” a un alunno: sanzionato docente

L’uomo aveva ricevuto una sanzione di censura dal preside dell’istituto per l’insulto e aveva fatto ricorso: è stato rigettato in tutti e tre i gradi di giudizio

SASSUOLO (Italia) – “È sbagliato insultare gli studenti”. La Cassazione italiana ha dato ragione al preside di un istituto di Sassuolo, che aveva sanzionato un docente per aver insultato un alunno, definendolo un “cretino”. Per i giudici è stato giusto “punire” il professore che si era opposto alla decisione del dirigente scolastico, che gli aveva comminato una sanzione di censura, e che aveva fatto ricorso. Un ricorso rigettato in tutti e tre i gradi di giudizio: per la Cassazione la sanzione è “proporzionata al comportamento del docente”. 

 
 
Stando a quanto riportato dai media italiani, la vicenda risale al 2019, quando dopo aver ricevuto la sanzione, il professore aveva impugnato il provvedimento disciplinare davanti al Tribunale civile che però gli aveva dato torto, confermano la sanzione inflitta dal dirigente scolastico. Sentenza poi confermata in appello, ma il docente non si era arreso e aveva deciso di passare alla suprema corte, che però ha respinto ogni sua richiesta.
 
 
 
Il docente ha sempre ammesso di aver pronunciato l’insulto contro lo studente e la Corte d’Appello aveva stabilito che il provvedimento era proporzionale al comportamento adottato in classe dall’insegnando. Tale decisione è stata confermata ora anche dalla Cassazione.

Guarda anche 

Una ragazza inglese mandata a casa dopo essersi presentata a scuola con un vestito con la bandiera britannica

Una studentessa inglese è stata mandata a casa per aver indossato un vestito recante la bandiera della Gran Bretagna. L'episodio, avvenuto venerdì scors...
17.07.2025
Mondo

Sanvido interroga il DECS: “Che senso ha vietare i cellulari e poi comprare armadietti da 3mila franchi per ricaricarli?”

SCUOLA - Armadietti da 3'000 franchi l’uno per ricaricare i cellulari degli studenti. È quanto accade in alcune scuole post-obbligatorie del Ticino, c...
15.07.2025
Ticino

“21 miliardi buttati”: Tovaglieri attacca i fondi UE per l’integrazione dei Rom

BRUXELLES - Fallimento clamoroso. Così Isabella Tovaglieri, europarlamentare della Lega, ha definito i programmi di integrazione delle comunità Rom finan...
07.07.2025
Mondo

Ginevra non accetterà più allievi frontalieri nelle sue scuole, francesi infuriati

Il Canton Ginevra in futuro non accetterà più allievi residenti al di fuori del cantone, in stragrande maggioranza frontalieri. Il Consiglio di Stato ginevr...
13.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto