Ticino, 03 agosto 2023

Frontalieri ancora in crescita in Ticino e in Svizzera

Alla fine di giugno, il numero di persone frontaliere straniere con un permesso per frontalieri (permesso G) attivi in Svizzera era pari a circa 391 000. Il loro numero complessivo è aumentato di 5,7% rispetto al 2° trimestre 2022.

Poco più della metà di tutti i frontalieri era domiciliata in Francia (56,7%), mentre il 23,5% e il 16,6% rispettivamente in Italia e in Germania. Negli ultimi cinque anni il
numero di frontalieri è aumentato da 326 000 nel 2° trimestre 2018 a 391 000 nel 2° trimestre 2023, il che corrisponde a un incremento del 20,1%.

La situazione in Ticino

A fine giugno, i frontalieri in Ticino hanno toccato quota 79'181, il 1,4% in più rispetto ai primi tre mesi del 2023. A titolo di paragone, la variazione rispetto allo stesso periodo del 2022 è del 3,5%. 

Guarda anche 

La replica del Civico: "Una degenza clinicamente ineccepibile”

Secondo quanto comunicato dalla direzione, dal punto di vista strettamente clinico sia l’intervento che il decorso post-operatorio sono stati eseguiti c...
19.05.2025
Ticino

Civico di Lugano, tra virus e urla: il racconto shock di una paziente

LUGANO – “Reparto misto”, così viene chiamato l’undicesimo piano dell’Ospedale Civico di Lugano. Un nome che suona neutro, quasi t...
19.05.2025
Ticino

Anche ilMattino sulla triste figura della destra luganese: "È una cadregopoli. Deludenti Chiesa (UDC) e Lombardi (CENTRO): sono adulti e ben cogniti di politica"

AIL - Lo psicodramma sulle cadreghe nel CdA di AIL SA, ovvero le Aziende industriali della Città di Lugano, ha movimentato la cronaca cittadina, e anche l&rsquo...
18.05.2025
Ticino

La Fondazione Giuliano Bignasca continua gli incontri di sostegno

Gli incontri della Fondazione Giuliano Bignasca tenutisi il 4 maggio 2025 si sono svolti con grande successo. Durante la giornata si sono tenuti quattro colloqui indiv...
11.05.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto