Svizzera, 03 luglio 2023

Il Consiglio federale prepara un aumento “nascosto” del prezzo della benzina

Il Consiglio federale starebbe preparando un aumento indiretto del prezzo del carburante, aumentando la percentuale di carburanti rinnovabili nella benzina e nel diesel. Come rivela la "SonntagsZeitung", il governo presenterà la proposta lunedì davanti alla Commissione Ambiente del Consiglio degli Stati, che discuterà il progetto di legge sul CO₂.

Il presidente del TCS Peter Goetschi avverte che con questa misura il prezzo della benzina aumenterà. "Con questo progetto di legge, il Consiglio federale sta pianificando un aumento mascherato del prezzo della benzina. L'obbligo previsto di aggiungere fino al 10% di carburanti rinnovabili potrebbe rendere la benzina molto più costosa". Peter Goetschi fa riferimento ai calcoli dell'associazione ombrello degli importatori di carburante, Avenergy Svizzera. Prevede un aumento dei prezzi di 10-12 centesimi al litro per la benzina e il diesel, perché i costi di approvvigionamento dei biocarburanti sono "circa il doppio" di quelli dei carburanti fossili.



Data la forte domanda di carburanti rinnovabili, è possibile che l'aumento superi i 12 centesimi. Pur sostenendo gli obiettivi climatici del Consiglio federale, il presidente del TCS ritiene che il carburante debba rimanere accessibile a tutti, soprattutto a coloro che dipendono dalla propria auto per recarsi al lavoro.

"Chiediamo che il Parlamento intervenga per correggere questa situazione, creare trasparenza e inserire nella legge un tetto massimo di prezzo", insiste Goeschi, che ricorda anche che dopo la bocciatura della legge sul CO₂ due anni fa, il Consiglio federale aveva promesso "di non aumentare i prezzi alla prossima occasione e di concentrarsi invece sugli incentivi".

Guarda anche 

Cristoph Blocher vuole un candidato "selvaggio" per il Consiglio federale, "il ticket socialista è una provocazione"

Per succedere a Alain Berset in Consiglio federale il Partito socialista ha proposto Beat Jans e Jon Pult, un duo che però fatica a convincere al di fuori del prop...
05.12.2023
Svizzera

Il Consiglio federale si aumenta lo stipendio

Il Consiglio federale ha accordato al personale dell'amministrazione federale un aumento del salario annuale dell’1% per compensare l'aumento del carovita. ...
01.12.2023
Svizzera

Il PLR sospetta ci sia un piano segreto per estromettere Cassis dal Consiglio federale

Ignazio Cassis finirà per perdere il suo seggio in Consiglio federale il prossimo 13 dicembre? È perlomeno ciò che teme il suo partito, che sospetta ...
29.11.2023
Svizzera

Il PS sceglie il ticket Jans-Pult per succedere a Alain Berset

Il Partito socialista ha scelto questo pomeriggio i due candidati da proporre per succedere a Alain Berset nel Consiglio federale. Sei candidati si erano annunciati e son...
25.11.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto