Svizzera, 26 giugno 2023

Verdi e Verdi liberali mirano al seggio di Alain Berset

Il seggio di Alain Berset potrebbe non essere ripreso da un esponente socialista. Perlomeno secondo le intenzioni dei Verdi e dei Verdi liberali che, forti della crescita elettorale degli scorsi anni, ambiscono ora a entrare in Consiglio federale.

La "NZZ am Sonntag" ha dedicato domenica un lungo articolo sulla successione di Berset. L'articolo è titolato "Il momento Blocher per i Verdi", riferendosi alla mancata rielezione di Christoph Blocher nel 2007. "Le dimissioni di Berset portano una nuova dinamica alla campagna elettorale", afferma la leader del gruppo parlamentare dei Verdi, Aline Trede. Mercoledì scorso, il suo partito aveva già annunciato che avrebbe rivendicato un seggio in Consiglio federale, se necessario a spese del suo alleato, il PS.



La corsa per il Consiglio federale sarà quindi utilizzata nella campagna elettorale del prossimo autunno dalle sezioni cantonali del partito. Selma L'Orange Seigo, co-presidente della sezione di Zurigo, sottolinea che, sebbene la campagna sia già stata pianificata, "a breve termine, è soprattutto sui social media che possiamo mobilitare più persone con l'argomento di un seggio verde in Consiglio federale". Questa è una "motivazione aggiuntiva" per il co-presidente Cyprien Louis (BE). Secondo lui, è assolutamente necessario ripetere il successo elettorale del 2019 per sostenere la rivendicazione dei Verdi di un seggio in Consiglio federale.

Per i Verdi liberali, il risultato delle elezioni del prossimo autunno sarà decisivo anche per le loro ambizioni nelle elezioni del Consiglio federale. Il presidente del partito Jürg Grossen afferma: "Se raggiungeremo il 10% dell'elettorato e otterremo una posizione nel Consiglio degli Stati, ci candideremo alle elezioni del Consiglio federale. Da quel momento in poi, il seggio che contenderemo dipenderà dall'esito delle elezioni di tutti i partiti.

Guarda anche 

Cristoph Blocher vuole un candidato "selvaggio" per il Consiglio federale, "il ticket socialista è una provocazione"

Per succedere a Alain Berset in Consiglio federale il Partito socialista ha proposto Beat Jans e Jon Pult, un duo che però fatica a convincere al di fuori del prop...
05.12.2023
Svizzera

Il Consiglio federale si aumenta lo stipendio

Il Consiglio federale ha accordato al personale dell'amministrazione federale un aumento del salario annuale dell’1% per compensare l'aumento del carovita. ...
01.12.2023
Svizzera

Il PLR sospetta ci sia un piano segreto per estromettere Cassis dal Consiglio federale

Ignazio Cassis finirà per perdere il suo seggio in Consiglio federale il prossimo 13 dicembre? È perlomeno ciò che teme il suo partito, che sospetta ...
29.11.2023
Svizzera

Il PS sceglie il ticket Jans-Pult per succedere a Alain Berset

Il Partito socialista ha scelto questo pomeriggio i due candidati da proporre per succedere a Alain Berset nel Consiglio federale. Sei candidati si erano annunciati e son...
25.11.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto